è corretto...quello che dici
abbiamo scelto i nomi per caratterizzare l'italianità del prodotto e i colori associati ad ogni nome per distinguerci

per le caratteristiche... abbiamo cercato di descrivere le peculiarità di ogni ancia ,e consigliare un'utilizzo specifico, per poter orientare il player nell'acquisto

per esempio, quella che noi chiamiamo studio è creata per un'utilizzo in fase iniziale negli ambiti appunto di studio , è molto "docile " e non richiede forzature...e corrisponde all'incirca alla durezza indicata in tabella

abbiamo riscontrato nelle innumerevoli prove fatte che la percezione della durezza è leggermente variabile in base ad alcuni fattori che intervengono, il bocchino in primis e il player poi
per ogni "colore-nome" abbiamo i sei strumenti conosciuti (4 sax+2 clarinetti)

le numerazioni standard spesso come tu sai benissimo differiscono anche tra i vari marchi conosciuti...una vandoren 2.5 anche se comparata con una rico pari durezza spesso non corrispondono

grazie per le osservazioni...graditissime