Citazione Originariamente Scritto da Frap
Ho avuto questa esperienza con Vandoren Jumbo Java e Java normale, l'ancia in punta lascia un po' di spazio ai lati, non che manchi il contatto semplicemente non copre tutto lo spazio.
Io suonavo senza problemi però in effetti l'ancia da tenore riusciva a coprire del tutto la larghezza, anche se poi preferivo il suono di quella da alto.
Sulla forma della punta anche ci sarebbero altri spunti interessanti (dico altri perche' il mio riferimento era solo sulla distanza)...
Certi becchi non prendono bene l'ancia: se coprono le estremita' non coprono il centro e se invece si cerca di coprire il centro i bordi vanno oltre il limite = meno efficiente.
Penso che si tratti di problemi di disegni standards delle ance - ci sono differenze di curvatura tra marca e marca....poi penso che queste differenze sono cambiate nel tempo - certi becchi disegnati 50 anni fa erano disegnati per le ance di allora - quelle ance non ci sono piu'...quindi si adottano ance moderne (perche' non c'e' scelta) su becchi che non riescono ad accomodare al meglio.
Ci sarebbe da fare uno studio e magari imparare a modificare l'ancia in relazione al becco utilizzato...