http://www.wfg.woodwind.org/sax/sax_alt_4.html
la posizione a forchetta qui e definita
T 1 3 1
T sta per portavoce (pollice mano sinistra)
1 indice mano sinistra 3 anulare mano sinistra
1 indice mano destra.
questa posizione è la "migliore " per il fa diesis perchè prende il suono del 5° armonico di Si basso.
il suono cioè si forma non solo sulla parte alta del sax ma anche su parte del fusto in basso
(ed oserei dire dalla campana)
a questa posizione che si mantiene costante si aggiungono altri tasti
per il sol
o per il la bemolle ecc..
ps: bentornato Mau