Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
Allora l'annuncio dice che il tipo ha comprato il sax 6 anni fa,ha provato ad imparare suonando le prime pagine del metodo Orsi e che poi ha accantonato lo strumento stesso..........dice anche di averlo pagato 1800 euri a Messina e che lo vende ad 800 (eventualmente tratteremo).......
Se il sax è ben tenuto vale 800 euro? Il de lux è uno strumento professionale,uno da studio o un intermedio? Leggendo i vari post ho visto ke molti consigliano i Rampone piu recenti rispetto ai vintage.......In questo caso specifico voi cosa ne pensate? Qualcuno ha mai visto/provato/posseduto uno strumento come questo?
Premetto che io non ho ancora ne visionato ne provato lo strumento........spero di farlo entro questa settimana...............e spero anke di non essere stato troppo stressante!!!!!!!!!!
Ciao,
sebbene non abbia mai provato i deluxe della Rampone, ho chiesto proprio lo scorso venerdì a Claudio (titolare Rampone) in cosa consisteva la serie Deluxe. In pratica l'unica differenza (non da poco) è la composizione chimica della lastra che compone il sax.
Per il resto anche i deluxe sono battuti a mano!!! quindi direi che è uno strumento entry level ma del livello professionistico!! Chiaro che la differenza con gli R1 ed R1 jazz c'è, ma comunque è un bello strumento.
Per 800 euro credo che non riusciresti ad ottenere di meglio a paritÃ* di condizioni... Ci sono i Jupiter ma sono industriali, cioè fatti completamente a makkina, con le presse. Idem per Yamaha (che ultimamente per le serie fino al 475 li fa fare in cina...), ecc. ecc.
Se è tenuto bene, cioè senza botte, chiver a posto, senza particolari giochi tra le kiavi, credo che tu faresti un buon affare. Se poi riesci a tirare ancora qualcosina sarebbe un affarone!!
Spero di esserti stato utile,
Frank.