Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sax soprano Mogar, diteggiatura strana?

  1. #1

    Sax soprano Mogar, diteggiatura strana?

    Ciao a tutti, ho acquistato da poco un sax soprano mogar (anni 60) , premetto che sono alle prime armi...
    Il problema nasce dal fatto che leggendo le varie guide sulle diteggiature non trovo quelle simili al mio soprano, ha qualche impostazione diversa credo..

    http://imgur.com/RgAI0Bg

    http://imgur.com/8yfzXeE

    http://imgur.com/New1DoL


    Ditemi che ne pensate, grazie a tutti!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sax soprano Mogar

    Così a naso sembra molto più vecchio degli anni '60, infatti non ha diverse chiavi (sia sulle gravi che sulle acute) e i tasti sono in metallo, peculiarità dei primi sax di inizio '900, ma non conoscendo bene la marca e la sua storia non vorrei sbilanciarmi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758

    Re: Sax soprano Mogar

    Ha l'estensione limitata, dal Si basso al Mib acuto , tipo i miisteriali bandistici.
    La posizione delle chiavi palmari, con i fori in linea sono presi dai Selmer MarkVi, scomodi . :ghigno:
    Come anno , potrebbe essere :D

    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4

    Re: Sax soprano Mogar

    ah ecco l'ho visto ora in vendita e dalle foto mi sembrava strano... :BHO:
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  5. #5

    Re: Sax soprano Mogar, diteggiatura strana?

    Funziona esattamente come tutti gli altri sax,solo che manca il foro del sib basso e quello del mi e del fa sopra il do col portavoce. Mancano poi delle chiavi per l'esecuzione di certi trilli: prendi il disegno con la numerazione delle chiavi e impara a suonare con le chiavi che hai e dimentica quelle che non ci sono,come ti hanno già detto si tratta di un sax semplificato e,se ne vuoi uno "normale",ne devi prendere un altro,c'è poco da fare. C'è anche il pregio che pesa poco,ma...
    il nero :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Mogar Paris
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 22:46
  2. Partitura strana
    Di giovanesassofonista nel forum La musica in generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 14:40
  3. Info su sax tenore mogar
    Di seethorne nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th June 2010, 12:26
  4. sax tenore mogar
    Di blasco nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th January 2010, 17:56
  5. Strana scala
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st July 2009, 23:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •