Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Autumn Leaves

  1. #1

    Autumn Leaves

    Ciao, approfittando del nuovo becco Jody Jazz 7* ho provato Autumn Leaves....

    [soundcloud:3clmkggn]https://soundcloud.com/vito-silvestro/autumn-leaves[/soundcloud:3clmkggn]
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  2. #2

    Re: Autumn Leaves

    Mi piace il tuo suono, molto morbido. Bravo!!

  3. #3

    Re: Autumn Leaves

    Bel Suono e bella anche l'improvvisazione.

  4. #4

    Re: Autumn Leaves

    Grazie mille C_claire e Sax Belgirà :)
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  5. #5

    Re: Autumn Leaves

    Hai un timbro molto gradevole. :bravo:

  6. #6

    Re: Autumn Leaves

    Grazie mascio!!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  7. #7

    Re: Autumn Leaves

    Mi e' piaciuto molto. Complimenti.
    Da quanto tempo suoni il sax?
    KAZAKO

    Selmer Mark VII / Vandoren T6 / Vandoren Traditional 2,5

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: Autumn Leaves

    complimenti, sto sbavando d'invidia, per favore di che suoni da molti anni anche se non dovesse essere vero ... :ghigno:
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  9. #9

    Re: Autumn Leaves

    ehehehe, si ormai sono vent'anni che mi cimento col sax, dopo aver studiato 5 anni clarinetto poi ho seguito per circa due anni scarsi Rosen e poi via a suonare in giro a far palestra, non sono e penso non riuscirò mai a essere un jazzista, in pratica mi sto cimentando con gli standard solo da quando mi sono iscritto al forum qualche mese fa, ho sempre suonato funk rock pop... ora ho preso un po le distanze perchè sentivo il bisogno di aprire un po la mente e cimentarmi con altre sonorità! Na faticaccia :)
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Autumn Leaves

    Docmax una parte di ragione l'ha sempre avuta, parlava parlava continuamente della "palestra" che tu stai citando, si, il palco, questa brutta bestia, prima ti fa(posso scrivere moderatori?)cagare in braghe, ti fa salire l'adrenalina a 1000 per poi farti un bagaglio musicale unico al mondo!!! Yeaaahhhh :yeah!) :yeah!)
    Blue sei forte!!! ::
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  11. #11

    Re: Autumn Leaves

    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Docmax una parte di ragione l'ha sempre avuta, parlava parlava continuamente della "palestra" che tu stai citando, si, il palco, questa brutta bestia, prima ti fa(posso scrivere moderatori?)cagare in braghe, ti fa salire l'adrenalina a 1000 per poi farti un bagaglio musicale unico al mondo!!! Yeaaahhhh :yeah!) :yeah!)
    Blue sei forte!!! ::
    Grazie Paolo! mah io invidio molto tutti quelli che hanno la costanza di studiare in maniera maniacale, io non sono mai stato capace, mi ha salvato l'orecchio e una certa facilità iniziale nell'emissione, poi per motivi vari personali che non sto a dire ho smesso di studiare e mi son buttato nella mischia. La cosa che reputo fondamentale oltre allo studio è registrarsi, ora lo si può fare ovunque e con qualsiasi cosa,io mi inventai il multi traccia ancora prima che sapessi che esistevano usando uno stero con la doppia cassetta....registrarsi ed essere autocritici, certo bisogna avere un'idea di cosa si vuole ottenere...poi ascoltare moltissimo non solo registrazioni di sax ma di tutti gli strumenti, nel modo di suonare il sax secondo me, oltre che alla voce,ci si può ispirare anche a strumenti a corda o ritmici per capire come esporre un determinato pensiero musicale.Poi bisogna buttarsi e suonare in giro, per confrontarsi ma anche per imparare da altri, quando la prima volta che ti trovi a suonare magari in situazioni elettriche con volumi decisamente alti, se hai passato la tua vita in casa a suonare sulle basi è naturale che poi fai una fatica bestiale e cerchi soluzioni tra set up e via dicendo.Se ho detto delle castronerie perdonatemi ma la mia " esperienza" si fonda su queste cose :)
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  12. #12

    Re: Autumn Leaves

    :yeah!)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Autumn Leaves

    Blue, oltre ad essere bravo :yeah!) sei anche Umile.... questo ti fa Onore!!!! :yeah!) :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  14. #14

    Re: Autumn Leaves

    Ehhh Paolo esagerato! Dopo tanti anni sono realista, so di avere alcuni punti di forza e molte lacune, diciamo che fino ad ora l'esperinza mi ha permesso di cavarmela abbastanza bene sia live che in studio di registrazione anche per questo spesso alle cover ho preferito progetti di inediti dove la mia fantasia fosse libera di sfogarsi e per fortuna sono apprezzato per questo, poi come ti dicevo se fossi stato meno capa tosta magari ora avrei una vera carriera da raccontare invece di vivere nella terra di mezzo ;) ma mi diverto ancora e riesco a comunicare qualcosa quando suono che siano cover o pezzi miei e questo tutto sommato è quello che cercavo.
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Autumn Leaves
    Di re minore nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th January 2013, 22:31
  2. Autumn leaves
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12th January 2013, 12:10
  3. Autumn leaves migliorato...
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th December 2012, 19:57
  4. Autumn leaves alto
    Di ginos77 nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st July 2010, 10:29
  5. autumn leaves....
    Di Josax nel forum Files dal Web
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11th July 2010, 19:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •