Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: New composition for tenor sax

  1. #1

    New composition for tenor sax

    Il minimalismo ipnotico di Jacob Ter Veldhuis...

    http://it.youtube.com/watch?v=iQivg3U5uwg
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2
    Visitatore

    Re: New composition for tenor sax

    *****...geniale!!

  3. #3
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: New composition for tenor sax

    Grazie juggler! Non lo conoscevo.
    Molto interessante! :zizizi))
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #4

    Re: New composition for tenor sax

    Grazie.
    Interessante, in alcuni momenti coinvolgente.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  5. #5

    Re: New composition for tenor sax

    scusate ma non ho capito il video :shock: mi sembra un ritardato col sax quel tipo :lol:

    no scherzo,ma non capisco la genialitÃ*...cosè quella roba di sottofondo?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #6

    Re: New composition for tenor sax

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Il minimalismo ipnotico di Jacob Ter Veldhuis...

    http://it.youtube.com/watch?v=iQivg3U5uwg
    Che coincidenza!!!

    Lo suonerò il prossimo 2 giugno a Trevi e il 4-5 agosto a Quarna.
    Il pezzo è concepito per sax e boombox o ghetto blaster (la radiolona da Hip-hop!!!!)
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: New composition for tenor sax

    Bah.... rimango un po' esterefatto da questo video....
    Il tipo non è male, suona bene, suono piuttosto classico....

    Ma lo "sfondo" di quell'aggeggio non mi dice nulla....

    Boh... Forse perchè non amo quel genere di musica....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8

    Re: New composition for tenor sax

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    Bah.... rimango un po' esterefatto da questo video....
    Il tipo non è male, suona bene, suono piuttosto classico....

    Ma lo "sfondo" di quell'aggeggio non mi dice nulla....

    Boh... Forse perchè non amo quel genere di musica....
    Come si dice: de gustibus...

    C'è da dire però che i sassofonista non ha capito lo stile del pezzo. In effetti utilizza un timbro e un modo di suonare molto classici che non siaddicono affatto allo stile del pezzo e che in effetti creano una discrepanza tra il tape (che è quasi una base Hip-hop) e lo strumento acustico.
    Comunque suonato con il giusto suono e con molto più tiro il pezzo è validissimo
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: New composition for tenor sax

    Allora David aspettiamo anke una tua registrazione sul Tubo!!!!!


    E come si dice qui da noi, "gli dai merda" a questo tipetto.... :yeah!)
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  10. #10

    Re: New composition for tenor sax

    Bello! anche se forse con un suono più duro e sporco avrebbe reso anche meglio, parere mio
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: New composition for tenor sax

    Avevo letto anch'io la critica relativa allo stile troppo classico: però se ascoltate bene potreste scoprire che crea un contrasto interessante, o almeno è quello che sembra a me!
    Anch'io in certi momenti lo trovo coinvolgente, magari anche solo per la capacitÃ* tecnica del musicista esecutore. Certo è una musica che va ascoltata, come dire, senza preconcetti, in maniera pura e aperta: per me è sorprendente, ma allo stesso tempo non la trovo ipnotica, forse proprio a causa del contrasto inerente...

    Sarebbe interessante ascoltare la tua versione David, magari la metti on-line?
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: New composition for tenor sax

    Concordo con David, il pezzo è interessante e con l'approccio giusto può sicuramente risultare migliore.
    David mi accodo alla richiesta generale...ci piacerebbe ascoltare una registrazione del brano.

    Piccolo OT:avete notato una nostra conoscenza (grande :yeah!) ) tra i video correlati?

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #13

    Re: New composition for tenor sax

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Concordo con David, il pezzo è interessante e con l'approccio giusto può sicuramente risultare migliore.
    David mi accodo alla richiesta generale...ci piacerebbe ascoltare una registrazione del brano.

    Piccolo OT:avete notato una nostra conoscenza (grande :yeah!) ) tra i video correlati?

    ;)
    Cercherò di registrarlo allora!!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: New composition for tenor sax

    I test del bocchino di Al!!!! non c'avevo fatto caso... ;)


    David comunque dopo tutte queste richieste devi obbligatoriamente mettere una tua registrazione del pezzo sul tubo....!! O se vuoi, ce la fai sentire live a Quarna...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  15. #15

    Re: New composition for tenor sax

    Proprio stamane ho iniziato a studiare Grab It! di Jacob Ter Veldhuis. Sono giÃ* a buon punto.
    Ecco le mie impressioni:
    Il pezzo è abbastanza facile tecnicamente parlando. L'unico problema può risiedere nella tenuta dello staccato che non è affatto veloce ma lo utilizza per quasi tutto il pezzo e c'è il rischio di stancare la lingua. Altra difficoltÃ* risiede nell'esattezza ritmica portata quasi all'eccesso: il tape è quasi composto interamente da un testo recitato in modo ritmico (tipo Hip Hop) e bisogna essere scrupolosi nei cambi e nel cadere insieme ai vari eventi registrati.
    Oltre ciò, il brano è divertentissimo da suonare e la cosa fantastica, che è stata praticamente ignorata in tutte le registrazioni, anche in quella allegata, è che Jacob mette come indicazioni di suono i nomi dei più grandi tenoristi di tutti i tempi. Ad es.: Sonny Rollins, quando vuole un suono forte e pesante (nello spartito loud, hard, rough) oppure Ben Webster quando desidera un suono soffiato e morbido. Inoltre fa largo utilizzo di stilemi tipici del sax come il growl, vari tipi di glissando e slap.

    Credo che questo modo di porsi di un compositore nei confronti dello strumento sia fantastico e ritengo che la scrittura debba evolversi in questa direzione: non più il sax che scimmiotta con scarsi risultati altri strumenti classici, bensì lo strumento viene utilizzato sfruttando le sue peculiaritÃ* specifiche che a mio parere risiedono nell'ampia plasmabilitÃ* del suono. Caratteristica unica e che pochi altri strumenti possiedono.

    Mi rattrista un pò il fatto che quasi tutti i sassofonisti che affrontano questa musica (purtroppo solo classiconi) la suonino con un suono unico, rigido e ininteressante.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Just The Two Of Us - Tenor Sax
    Di globe81 nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th May 2014, 21:43
  2. Stage "Free Idiomatic Improvisation & aleatori composition"
    Di Stefano Franceschini nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2013, 07:47
  3. Presentazione Tenor 86
    Di Tenor 86 nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2012, 14:24
  4. Tenor sax test
    Di digos80 nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 23:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •