Salve a tutti :)
Sto avendo qualche difficoltà a capire come approcciare le note alte del mio sax contralto, diciamo dal LA (compreso) dell'ottava alta in poi. Sono sempre un po' calanti e per mantenerle alla giusta altezza mi si stanca l'imboccatura come niente, e dopo un po' sono costretto a smettere del tutto di suonare. E' questo l'unico modo e non resta che aspettare che l'imboccatura si rinforzi (suono il sax da un mese e mezzo circa), o esiste un modo più salutare per riuscire a "trattarle" come tutte le altre?
Uso un'imboccatura "jazz" (non so se così si può definire), in sostanza con il labbro inferiore sporgente e non piegato verso dentro. I suoni bassi mi piacciono tanto, sono un po' soffiati e gracchianti e mi illudo che ricordino vagamente i subtone di Ben Webster al tenore. Vorrei riuscire a mantenere lo stesso suono anche per il registro più alto.
Qualche consiglio?
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. :)