Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: quale bocchino per il soprano...??

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    quale bocchino per il soprano...??

    Ciao a tutti,
    sono nuovo nuovo in questo forum, finalmente trovo delle persone e spero tanti amici con cui confrontarmi nel meraviglioso mondo del sass....
    Suono principalmente il tenore, ma dato che tempo fa ho acquistato anche un soprano curvo "tento" di suonarlo...
    Ho però un problema, e cioè che attualmente uso il bokkino che ho preso insieme al sax, e cioè un Rampone e Cazzani con apertura 4, che dovrebbe (non sono sicuro) corrispondere ad un 8 (ottolink come rif.)
    Personalmente non mi piace molto come suono, perchè non ha molta rotondità. Ha la camera interna squadrata, tipicamente come i selmer s-80.
    Dato che suono jazz, e vorrei investire molto più tempo nel soprano, che bokkino mi consigliate di provare o di prendere?? Ho provato un Bari ma è trooppo squillante. Mi hanno parlato molto bene dei selmer super session, ma quale apertura?? Io tendo a stringere un pò... sul tenore ho un'apertura 8 con Alexander Superial D.C. 3.
    A voi l'ardua sentenza, grazie in anticipo!!!
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #2

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    che bokkino mi consigliate di provare o di prendere??
    Uno senza le due k, possibilmente sostituite da due c seguite da un'acca ... insomma, un bocchino.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    La scure del Nous non si è fatta attendere... :lol:

    Il Super Session è un buon bocchino...prova un D.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    ciao Nous, sai com'è l'acca (H) mi sta un pò stretta...e allora tendo ad omettere... :DDD:
    Grazie comunque della puntuallizzazione!!

    Ok, proverò un Selmer Super Session D. Sicuro che non è troppo stretto...?? Comunque lo provo, vi saprò dire...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Tu provane diversi e vedi quello che meglio si adatta a te. Alla fine dipende tutto dall'insieme cosa/dove/come suoni...
    Il D potrebbe essere una buona scelta di compromesso.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    per esperienza personale mi sentirei di consigliarti un BARI HR apertura 66 io mi ci trovavo bene ed è una sorta di classico.

    Adesso uso un bocchino artigianale fatto da Ripamonti, sempre in ebanite che ha quel qualcosina in più che mi piace, ma è troppo una questione personale.

    Sicuramente col BARI non sbagli.

    Ho sentito parlare molto bene dei Vandoren ma non li ho mai provati.
    Ciao
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  7. #7

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Se vuoi un suono alla coltrane vai su un selmer metal E. Non spaventarti se è in metallo perchè è molto intonato e relativamente facile da controllare
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  8. #8

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ciao a tutti,
    sono nuovo nuovo in questo forum, finalmente trovo delle persone e spero tanti amici con cui confrontarmi nel meraviglioso mondo del sass....
    Suono principalmente il tenore, ma dato che tempo fa ho acquistato anche un soprano curvo "tento" di suonarlo...
    Ho però un problema, e cioè che attualmente uso il bokkino che ho preso insieme al sax, e cioè un Rampone e Cazzani con apertura 4, che dovrebbe (non sono sicuro) corrispondere ad un 8 (ottolink come rif.)
    Personalmente non mi piace molto come suono, perchè non ha molta rotonditÃ*. Ha la camera interna squadrata, tipicamente come i selmer s-80.
    Dato che suono jazz, e vorrei investire molto più tempo nel soprano, che bokkino mi consigliate di provare o di prendere?? Ho provato un Bari ma è trooppo squillante. Mi hanno parlato molto bene dei selmer super session, ma quale apertura?? Io tendo a stringere un pò... sul tenore ho un'apertura 8 con Alexander Superial D.C. 3.
    A voi l'ardua sentenza, granzie in anticipo!!!
    Frank.
    Io mi trovo benissimo con un otto link Tone Edge un pò vecchiotto apertura 8. Ci suono tutto dalla classica al jazz alla contemporanea.

    Se vuoi sentirmi col mio fidato otto link fai un salto sul myspeis nella mia firma

    Ciauz
    Ho anche un soloist d'epoca ma lo trovo troppo chiaro (anche se molto bello).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Con tutto il rispetto David.... ma tu fai suonare bene anche una cornamusa senza sacco.......
    Ogni volta che vado nel vostro Myspace mi passa la voglia di suonare...... Troppo bravi. :yeah!)
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  10. #10

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Con tutto il rispetto David.... ma tu fai suonare bene anche una cornamusa senza sacco.......
    Ogni volta che vado nel vostro Myspace mi passa la voglia di suonare...... Troppo bravi. :yeah!)
    Mi fai arrossire :\\: :\\: :\\: :\\:
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: quale bokkino per il soprano...??

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Con tutto il rispetto David.... ma tu fai suonare bene anche una cornamusa senza sacco.......
    Ogni volta che vado nel vostro Myspace mi passa la voglia di suonare...... Troppo bravi. :yeah!)
    Mi fai arrossire :\\: :\\: :\\: :\\:

    in genere i complimenti tra musicisti sono sinceri ;)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Re: quale bocchino per il soprano...??

    Io suono un Vandoren S 35 ed a me piace,suono ricco di armonici e ben equilibrato sullo strumento:il super session come detto sopra è un buon bocchino,ed anche l'ottolink tone edge.E' essenziale soprattutto l'apertura che si adatta a te e l'accoppiata giusta ancia/bocchino.
    Tempo fa ho suonato un berg larsen gold 75/2 e mi è piaciuto molto,bel volume e suono molto acceso.
    La cosa piu' importante è lo strumento su cui metti il bocchino,quindi le sue caratteristiche timbriche,intonazione,e cosi' via,non si puo' generalizzare.Io fossi in te non sceglierei un rapporto troppo morbido ancia/becco per il soprano,perchè spesso non tira fuori dei buoni armonici e soprattutto va a discapito della precisione e dell'intonazione.Ovviamente questi sono aspetti personali,la variabile principale è sempre la stessa.il sassofonista.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  13. #13

    Re: quale bocchino per il soprano...??

    Se vuoi fare prove spendendo poco prova anche i Raganato.. Io nel semicurvo uso un Limited e mi piace moltissimo perchè è la giusta via di mezzo tra il suono aggressivo e quello flautato....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  14. #14

    Re: quale bocchino per il soprano...??

    ho speso un patrimonio in bocchini (per sax ovviamente) e dalla mia esperienza posso dirti che bisogna averne uno in metallo ed uno in ebanite.
    sull'ebanite vai sul sicuro con il Berg Larsen e personalmente mi è piaciuto molto il Phil Barone.
    sul metallo, vanno bene i Dukoff (suono brillante e potente), BARI ( suono meno brillante, comunque corposo e ricco), adatti a tutti i generi dal jazz alla fusion alla musica leggera.
    Selmer metal, adatto al jazz, molto intonato e controllabile ( ed è un grande pregio), suono più centrato.
    Se hai molti soldi .......i Guardala, quelli veri, ( non lo dico perchè ne vendo uno), dopo un periodo iniziale di rodaggio, perchè non è di facile approccio, danno molte soddisfazioni.

  15. #15
    Visitatore

    Re: quale bocchino per il soprano...??

    Io possiedo un Dukoff D8, mi piace da morire, all'inizio ho fatto fatica a suonare ma ora lo sto apprezzando. L'unico difetto che ho riscontrato che non si adatta bene a tutte le marche di ance.
    Per il resto , almeno per me ha un suono unico.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino per soprano? Su tenore uso OttoLink 7 e 6*
    Di desmond70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28th February 2013, 22:30
  2. Soprano M & G, con quale bocchino viene fornito?
    Di seethorne nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th November 2011, 20:21
  3. Quale bocchino in metallo su sax soprano? Quale misura?
    Di Davex nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st November 2011, 15:04
  4. Bocchino, con quale iniziare su soprano?
    Di manuelpg nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th March 2010, 23:04
  5. Sax soprano: quale bocchino?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th January 2006, 22:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •