Generalmente... sul soprano, come succede sul tenore (sopratto)... i bocchini vengono realizzati in metallo per una questione di dimensioni esterne.
Usando ottone (o inox) in qualche caso, si possono avere bocchini più piccoli esternamente (con tutto quello che ne consegue!).
A questo poi segue il fatto che spesso sono bocchini con un design interno più "spinto"...
Però non succede sempre... a livello storico la prima eccezione erano alcuni bocchini Goldbeck, che sostanzialmente erano degli "Slant" per soprano (camera larga) rifatti una lega di nichel. Risultato: bocchino estremamente pesante... però comunque un suono molto scuro.
Poi ovviamente c'è il solito Selmer Metal Classic, che internamente è più o meno come un Soloist in ebanite per soprano (...contemporaneo a quando è uscito il Metal Classic).
Altre eccezioni "locali":
- l'Absolute Classic in alluminio... che ha le dimensioni esterne di un bocchino in ebanite
- l'Absolute ST che è in inox... ma lo si può considerare come bocchino "scuro"... molto interessante pure lui.