Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

  1. #1

    passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    ciao! :)
    sul web ho trovato questo video di OUR HOUSE dei Madness, in un live abbastanza recente

    https://www.youtube.com/watch?v=hRPOqPl2ZQ0

    il passaggio che dico io è a 1:47 (e poi lo rifà)
    il pratica è un riff di 3 note che viene spesso usato anche da Bowie quando suona il sax e ha un "sapore" tutto suo.
    Qualcuno riesce a capire cos'è? ancora non ho trovato il tempo di prendere in mano il sax per tentare una trascrizione
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    DOOOO SiB LA FAAAAAAAA
    LAAAb SOL FA MIIIIIIIIIII
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    danke koko :)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    deriva da qualcosa in particolare? è un passaggio molto usato/conosciuto?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  5. #5

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    in questo periodo sto provando a studiare questo.
    poche note e capire che accordo sottostante sta suonando.
    per me 3a minore di G (Bb) la sua nona il (A) ed arriva all'accordo successivo il D- sulla sua terza il (F).
    la frase successiva 3a di F- la sua nona la sua tonica ed arriva all'accordo successivo il C alla sua terza.

    magari più tardi vado a provare con il sax.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    ciao cagliostro70, dai una aggiustata al titolo perchè tornerebbe nella ricerca dei sottaceti :lol:
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  7. #7

    Re: passaggio di note (pezzetto di sacla cromatica?)

    France grazie :)
    Brodo.. un me lo fa più cambiare.. teniamoci le olive ormai via :)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #8

    Re: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    Koko l'hai trascritto sull'alto? perché sul tenore non mi torna suonandoci sopra
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Re: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    Penso siano note reali (in Do): per tenore vanno trasportate un tono sopra :saputello

    REEE DOOO SI SOOOOOL
    SIIIIb LAAAA SOL FAAAAAA# :saxxxx)))

  10. #10

    Re: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    yes, note reali.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

    Re: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    l'aspetto che è maggiormente utilizzato è questo di ragionare analogamente per singole frasi.
    anche se le note non sono esattamente le stesse il modo di improvvisare è analogo.
    entrambe le frasi hanno un andamento discendente.
    entrambe le frasi hanno lo stesso obbiettivo la terza dell'accordo.
    in entrambi i casi le none e le terze sono suonate nell'accordo che precede .

    il modo più semplice per far capire la qualità di un accordo è proprio quello di suonare la sua terza queste frasi molto semplici suonano bene per questo.
    è questo un modo di improvvisare che per alcuni rappresenta la base dell'improvvisazione: diatonicamente.
    secondo alcuni insegnanti (che ne hanno fatto materia di insegnamento) sotto ogni frase alterata con cromatismi o varie corbellerie c'è sempre una melodia diatonica.

    dimenticavo : le frasi in questo caso non presentano alcun cromatismo o alterazione ;
    preferisco pensarle come estensione alta dell'accordo :
    la nota di partenza della prima frase è l'11a ( corrisponde alla tonica dell'accordo precedente) ma se si parte dalla 11a discendendo e suonando una semplice scala in successione avremo la 3a la 9a .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: passaggio di note (pezzetto di scala cromatica?)

    grazie bambini :) siete forti, come sempre! :)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th December 2010, 21:25
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 15:12
  4. Passaggio da note alte a basse
    Di lore sax nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 13:44
  5. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •