Fatemi capire...giusto per curiosità...non è una gara a chi ce l'ha più largo...xD
Io ho un vecchio tenore Borgani anni '75 o giù di lì. Mi è capitato di provare ad inserire un chiver di un Selmer Serie 2 sul mio sax, ma non c'è stato modo, ci ballava dentro di troppo, non si reggeva nemmeno.
Di contro il mio chiver nel Selmer non ci stava per niente nemmeno allargando la vite al max.
Ho fatto anche altre prove con altri chiver di Jupiter, Grassi, Buffet, ma erano tutti più stretti nell'innesto.
Quello che voglio capire, basta la sola grandezza dell'innesto chiver a rivelare il canneggio del sax oppure no?
Non vi so dire la grandezza di questi sax a confronto perchè non li ho mai misurati in cm. A occhio non saprei dire se il fusto è più o meno largo, anche se la campana del Borgani è abbastanza più "aperta".
Quello che è sicuro, è la differenza di suono, del tipo di suono che percepisco tra il mio sax e questi citati in esempio.
Per quanto riguarda l'emissione, il confronto con un Serie 2 è imbarazzante tanto è free-blowing il Selmer rispetto al Borgani (soprattutto per la forma del chiver io credo).
Io ho imparato a suonare il tenore proprio con il Borgani, suonando già l'alto e il baritono. Credo che sia più influente il setup per quanto riguarda la facilità o meno dell'emissione. Ma questo lo sapete già ;D