Anch'io non ho riscontrato nessuna difficoltà su strumenti a canneggio largo. .sarà che non ho mai provato grandi problemi anche nel passare da un taglio all'altro di sax...
Secondo me spesso sul forum si alimentano "leggende metropolitane"...nulla da obiettare nei confronti di chi queste"differenze abissali" le sente,sicuramente dotato di maggiore sensibilità e..forse capacità nel distinguere tali peculiarità di strumenti diversi. .
Io ovviamente parlo di emissione e fiato..a livello timbrico invece ho sempre notato differenze nei vari strumenti da me provati. .non ne esiste uno uguale!!!
Poi ritornando ai r1 jazz,..gli ultimi tre soprani provati da me(curvo 24k, dritto AUG e saxello 2 voci), si suonavano con un filo d'aria..anche con il mio jj hr 8 (0.80), che a detta degli esperti del canneggio largo non dovrebbe sposare affatto per via della camera. .."misteri"!!!
Per me bisogna provare tali strumenti senza preconcetti e lasciarsi pervadere dalle emozioni e sensazioni che essi provocano e poi giudicare !