il discorso che farò è abbastanza strampalato:
il canneggio insieme alla forma e alle dimensioni incidono sul modo di elaborare l'aria.

prova a pensare ad un contralto paragonato ad un tenore.
in potenza sul tenore passa molta più aria ma poi concretamente se sul tenore suoni con un bocchino 4 e mordi e sul contralto con un nove e non mordi magari passa più aria sul contralto.

analogo discorso con sax a canneggio stretto e largo che devono essere considerati in relazione ai bocchini ed alle ance che monti per suonarli.

l'unica cosa che ho sperimentato è che i sax a canneggio largo che ho provato rendono al massimo con bocchini non estremi.
se utilizzi setup al limite delle tue possibilità il canneggio largo può stroncarti.