Citazione Originariamente Scritto da tzadik
I problemi che hai non sono più responsabilità del produttore in generale... o delle caratteristiche originarie dello strumento uscito dalla fabbrica.
Quindi anche la domanda che hai posto nel post iniziale in questo thread... è mal posta.
Giustissimo! Hai perfettamente ragione.
Premetto che non era mia intenzione "accusare" Yamaha di utilizzare sostanze/materiali pericolosi... anche se mi rendo conto che la domanda che dà titolo al post può far pensare a questo.
Mi sto semplicemente chiedendo se possano essere presenti sostanza/materiali che possano causa reazioni ( comunque non più gravi di un fastidioso prurito ) a persone "particolarmente sensibili".




Citazione Originariamente Scritto da gbcorti
Ciao AlenonsoloAle,

tu dici
Forse sono stato impreciso: il processo di slaccatura non è stato completato...il sax è slaccato completamente solo in alcuni punti.
Beh quello che dici, di fatto non è altro che la testimonianza chiara di quello che succede andando a togliere "più o meno impropriamente" la laccatura Yamaha. Presumo che siano stati usati dei solventi chimici (ma quali ?) rendendo quindi l'ottone "vivo". Una cosa però è certa: ora i guanti che tu usi ti si sporcano perché, permettimi l'espressione, "solo Dio lo sa", cosa è rimasto sulla lastra. Come dice Tzadik, hai in mano un "quid" che ora non rispecchia più le caratteristiche improntate all'inizio da Yamaha.
Una cosa importante. Questo discorso non significa che sottovaluto la cosa; tutt'altro. Un prodotto Yamaha ti offre le garanzie di cui ho parlato e su queste ci tengo/teniamo a che siano rispettate anche in fase di riparazione.
Rimango a disposizione per ulteriori info/discussioni.
Ciao. gbcorti
Innanzitutto ti ringrazio per la tua cortesia e disponibilità ( ringrazio anche Tzadik ovviamente! ): mi sto "scervellando" da mesi e mi stai aiutando davvero tanto a restringere il campo delle possibilità.

Penso che abbiamo trovato "il punto".
Con questa domanda arriviamo al dunque ( e 'sta sera dormo tranquillo! :lol: ):
GbCorti... è -plausibile- che la slaccatura inappropriata, non terminata, grossolana abbia fatto sì che ora sul sax io mi ritrovi vernice trattata ( e con "trattata" intendo sciolta/alterata ) e gli eventuali acidi/sostanze utilizzate per la slaccatura parziale?

Se la tua risposta è positiva... credo non ci sia più alcun dubbio che abbiamo trovato la causa scatenante del mio "fastidio".