I materiali di un Selmer non possono e non devono essere gli stessi di uno cinese (...) percentuale di rame, bronzo nichel......in che misura? E che tipo di trattamento subiscono? Questi sono tutti segreti dei brevetti di costruzione, altrimenti finiremmo col dire che sono tutti uguali!! Nel modo più assoluto!!

Se provi gli strumenti davanti ad un frequenzimetro (e ti parlo da ingegnere elettronico), ti rendi conto che alcuni esaltano certe frequenze che altri tagliano. E' quello il segreto della voce, del sound e della complessità del suono di uno strumento musicale. Gli strumenti vintage, magari per quello che dici tu, hanno uno spettro di frequenza più ampio di un sax verginello che esce dalla catena industriale e che deve essere ancora sfogato.