Salve... dovrei fare l'esame per il diplomino di sax al conservatorio, qualcuno mi saprebbe dire dove procurarmi informazioni su "storia del sax ed opere maggiori"??
Graçias!!
Salve... dovrei fare l'esame per il diplomino di sax al conservatorio, qualcuno mi saprebbe dire dove procurarmi informazioni su "storia del sax ed opere maggiori"??
Graçias!!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Io ho qualcosa che ho trovato in rete, mandami la tua mail in MP che te la invio.
Ciao. ;)
Idem!
Sperando che sia diversa da quanto trovato da morsax ...
Ciao,
recentemente ho letto un libro davvero completo sulla storia del saxofono.
il volume si chiama: Sax. Lo strumento del mito. Lo scrittore è Andrea Zermani. Di seguito un link ad una recensione dello stesso.
http://catalog.ebay.it/Sax-Lo-strumento ... 67QQ_tabZ3
Guarda, tra tutto quello che ho potuto leggere questo libro è quello fatto meglio ed anche, a mio parere, il più completo!!
Io l'ho ordinato alla Feltrinelli, nessun problema...
Spero di esserti stato di aiuto,
Frank
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ahhh si questo l'avevo giÃ* visto in libreria, non ci avevo fatto particolarmente caso ma evidentemente non è male!
Grazie mille
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Ti è arrivato? Io l' ho ordinato da FNAC un paio di mesi fa e mi hanno telefonato dopo 20 giorni dicendo che non è più disponibileOriginariamente Scritto da FrankRanieri
![]()
No io non l'ho ordinato, ma in una libreria nella mia cittÃ* ce l'hanno quasi sempre disponibile (chissÃ* poi perché). Me lo ricordo perché l'ho rivisto pochissimo tempo fa.
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Ahaahahaha ho sbagliato l'ultimo post alla grande :lol: :lol:
fumato senza fumare :lol:
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Ciao, effettivamente l'ho acquistato ad inizio anno, non sapevo che non è più disponibile...secondo me è un gran bel libro!!Originariamente Scritto da Blue Train
Cercate con ogni mezzo...Io cercherei anche di persona l'autore, Zermani per sentire come fare. Forse un recapito può averlo Claudio Zolla della R&C.
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ciao, il libro mi sembra strano che non sia più disponibile...me l'ha regalato giusto oggi la mia insegnante per il mio compleanno (un pò in ritardo, ma il pensiero l'ho gradito molto). Deve averlo preso o qui a Como o al limite nella vicina Svizzera...
Confermo la bontÃ* del volume.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ragazzi il libro di Zermani è edito dalla Mondadori e costa 19€ ma come qualcuno ha giustamente detto... è fuori catalogo!!!
State attenti però perchè potete ancora trovarlo come rimanenza in qualche grande libreria (penso alla Feltrinelli per esempio) della vostra cittÃ* ma ve lo fanno pagare molto di più del prezzo reale (ne approfittano!!!).
Come consigliava l'ottimo e lungimirante Frank Ranieri basta contattare l'autore come ha fatto il mio maestro, ne abbiamo presi una decina direttamente da lui che ne ha ancora disponibili anche ad un'ottimo prezzo (più basso di quello di copertina perchè abbiamo fatto un bel oridne)
Non posso mettere il numero di cellulare di Andrea Zermani su internet (wiwwa la privaccyyy!!!) quindi se a qualcuno interessa seriamente l'acquisto mi contattasse o tramite mail cicop77@alice.it o tramite il mio spaces e sarò felice di comunicargli il numero dove chiamare.
E ricordate per qualsiasi problema Cicop è sempre disponibile!!! :saxxxx))) :saputello
Come storia del sax secondo me il libro di Zermiani fornisce solo delle indicazioni, p.es. la storia di alcuni marchi francesi (Dolnet,Buffet,Couesnon,SML) è del tutto assente, a quel punto forse è meglio il libro "Saxophones" di Attilio Berni.
Dal p.d.v. iconografico (come raccolta di foto e vecchie illustrazioni e cataloghi) è forse piu' completo e piu' interessante.
Altro libro da prendere in considerazione è quello di Roberto Ottaviano (saxofonista e insegnante al Conservatorio di Bari) su Tecnica e Storia del sax, certo più completo e approfondito del libro di Zermiani, che infatti usa questo testo come fonte.
Per internet il sito di informazioni storiche più completo è senz'altro http://www.saxpics.com (ovviamente in americano)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)