
Originariamente Scritto da
zkalima
Anche se non si può fare un parallelo essendo il sax uno strumento molto diverso, basta chiedersi perchè i grandi concertisti che suonano il violino spendono cifre impossibili per uno Stradivari o un Guarnieri, a seconda del repertorio che suonano. Il mondo del sax nasce in una realtà già industrializzata, quindi non esistono strumenti paragonabili a quelli dei due liutai più famosi del mondo, tuttavia, per la mia esperienza, non serve a molto parlare di suono e basta per capire, la vera grande differenza tra un sax vintage di qualità, che non abbia subito trattamenti traumatici, e un moderno sax artigianale ben costruito e ben rifinito, è nella personalità che un vintage può esprimere, nelle possibilità espressive e timbriche che un sax moderno non possiede, per quanto riguarda suono e meccanica invece ci sono stati degli evidenti miglioramenti, ma a costi molto elevati.