Secondo me, ma potrei anche sbagliarmi e quindi chiederei conferma a Simone, le chiavi dovrebbero essere il meno possibile in tensione, proprio per evitare sforzi eccessivi alle dita, e permettere una maggiore agilitÃ*; al contempo non possono nemmeno essere tanto lente, per evitare che non chiudano bene. In più la complessitÃ* della cosa dipende dal fatto che la chiusura delle chiavi non è una sequenza lineare, ma alternata e variabile, e quindi devi conoscere bene cosa succede a tutte le altre chiavi quando ne chiudi una (io non mi ci raccapezzo per nulla, e non ho neanche il tempo per studiarmi la cosa: preferisco affidarmi a qualcuno che abbia la giusta competenza ed esperienza); poi c'è anche da considerare la conformazione fisica di ognuno: se hai delle mani a badile con delle dita che sono dei martinetti, allora forse hai bisogno di molle durissime per sentire lo strumento.