Tza alle ance bari non rinuncio.
considera che sono le stesse da mesi su tutti i bocchini.
ho provato un po di ance di canna belle morbide suadenti ma dopo un paio di settimane andavano cambiate ed io non sono più disposto a questa vitaccia.
sui guardala poi sono insostituibili.
prima di cambiare ancia e bocchino cambio sax.
la ragione per la quale non suono con sax a canneggio largo come i conn chu , o i transitional o i rampone e cazzani è proprio questa .
con ancia di plastica mh e il guardala risultano davvero troppo faticosi.
per tornare in argomento il punto è che su un bocchino molto aperto si monta una ancia molto leggera la resistenza è relativamente bassa.
su un bocchino medio aperto si monta una ancia dura la resistenza diventa alta.
e lo stesso su un bocchino medio chiuso.
oggi ho provato le bari hm su un bocchino su un florida metallo 6 (la resistenza non è tanto diversa dal guardala 8 solo che il guardala sul registro acuto si può prendere molta più aria).
Trane probabilmente ha provato sacchi di bocchini ma "si dice "che suonasse con bocchini mediamente chiusi. (alcuni lavorati internamente e non solo ) 5 o 6 .
(florida double ring , link florida metallo , soloist short, link slant e forse qualcun altro) .
Getz invece secondo alcuni utilizzava anche bocchini molto aperti (tipo 10) ed anche più chiusi (prevalentemente in ebanite)