Se lo strumento richiede manutenzione... prima dell'estate.
Con l'estate le cose possono solo peggiorare.

Se il bocchino è in materiale metallico... fanno più effetto le dilatazioni sul bocchino che non le dilatazioni sulla lastra dello strumento.

Poi bisogna considerare le condizioni ambientali specifiche.
Suonare in casa con 26/27/28° C... è una cosa.

Suona al sole.... con 32° C in atmosfera è una cosa differente.

Le ance di canna... più l'ambiente è umido meglio funzionano. Il problema è l'insolazione. Sotto il sole l'ancia s'asciuga in pochi minuti. E suonare con un'ancia non sufficientemente umida (... ancia di canna!) non è piacevole.


Se le condizioni ambientali sono estreme... credo che nemmeno le ance di plastica siano esenti da problemi.
La canna con l'irradizione si irrigidisce. La plastica... no... tutto il contrario. :lol:
Anzi essendo il materiale isotropo (per approssimazione neanche tanto... approssimazione) si dilata pure l'ancia... e con l'ancia sintetica... va molto peggio.

Non c'è molto da fare... conviene alzare il pitch (da 440 Hz a 442 Hz... o da 442 Hz a 444 Hz) e poi si fa quel che si può.