Probabilmente i problemi maggiori li hanno quegli strumenti (non solo vintage) con lastre relativamente sottili e con un assetto sulla soglia del limite, al quale basta una leggerissima deformazione dovuta al caldo che genera scompensi in tal senso.
Forse nei sax vintage avendo una meccanica meno precisa e stabile di quella moderna viene enfatizzato il fenomeno, ma in generale penso che se lo strumento non suona bene in queste circostanze è perchè potrebbe avere problemi meccanici, quindi risolvibili con un'attenta riparazione ... o almeno credo.

Fcoltrane, stiamo parlando del tuo Sba?