Mi si é crepato il sughero del chiver (a 1 ora dalla serata)!
Mi si é crepato il sughero del chiver (a 1 ora dalla serata)!
In data odierna.
Ste
finchè si crepa il sughero del kiver c'è rimedio
(l'importante è che con pioggia e caldo non ti crepi la casa addosso come sta succedendo in galleria e altrove)
se è solo crepato,stuccalo con la vasellina,se si è anche staccato,teflon,un giro o due e per un po' funziona.
se è crepato e un pezzettino è volato,mescola alla vasellina sughero grattugiato mettendolo nel vuoto. Oppure rifai il sughero:di tempo non ce ne vuole molto.
il nero :saxxxx)))
Grazie per i consigli ma ero già sul luogo della serata! Comunque era solo crepato e ha retto. Ora devo cambiarlo pero.
In data odierna.
Ste
Fra, ma l'hai fatta la prova che ti ho consigliato? Può sembrare banale, ma in realtà è molto utile....più della luce, a volte, anche le cartine consentono di capire il livello di pressione di una chiave (anche il ritardo rispetto ad un altra).
Segretario
del King Super 20 Owners Club
si Fabio ti ringrazio.
le chiavi chiuse palmari stanno bene , sono tutte le altre che andrebbero sistemate :cry: .
(la chiave del lab, la chiave alternativa del del fa diesis , ed altre ancora)
sto cercando ti temporeggiare con interventi di fortuna ma so che al più presto il sax deve essere sistemato integralmente .
ci sono poi alcuni tamponi che hanno necessità di una diversa tensione delle molle .
(ma il problema delle molle non è sul singolo tampone ma esteso a tutto il sax.
comunque il sax dopo la pulizia e la crema nivea sembra sia stato al mare perchè profuma di nivea :lol: e con il bocchino adatto o con le buone o con le cattive suona :cry: .
non ho invece capito la prova con le cartine , e come capire il ritardo della chiave rispetto ad altra?
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)