Ciao! Direi piuttosto che mi incuriosisce!
Ho già un sassofono con microtuner e so che non è un dettaglio di un'utilità pazzesca.. ho anche un Martin con poggiadito regolabile qualche sassofono con trilli e posizioni alternative particolari ecc.. per i quali potrei dire lo stesso.
Tuttavia, al di là del singolo dettaglio tecnico sono tutti strumenti che a me piacciono per come suonano e il fatto di poterli personalizzare per i miei scopi non mi sembra un'idea balzana. Se poi mi dici che i bocchini con microtuner hanno seri problemi ti credo e ne starò alla larga!
In effetti del becco in questione mi interessavano di più altri aspetti: camera larghissima, materiale di qualità e di quantità sufficiente per poterlo aprire.
Ci sono artigiani che da bocchini simili (magari Blanks) hanno realizzato imboccature moderne molto particolari, come Sopranoplanet.
Grazie per tutti i chiarimenti in materia!
Fabio