Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Jody Jazz Giant 7* tenore, le mie impressioni

  1. #1

    Jody Jazz Giant 7* tenore, le mie impressioni

    Stamattina, durante uno dei miei soliti giretti per negozi, mi sono imbattuto nella novita' per tenore della jody jazz, il modello giant.
    E non mi sono certo fatto pregare per provarlo, quindi vi posto le mie intenzioni.

    Premessa: l'ho provato con un tenore LC con una lastra piuttosto sottile e non con uno dei miei grassi.

    Il bocchino direi che è fatto dello stesso materiale del suo fratellino minore HR ma si presenta come dimensioni piu' lungo e un po' piu' ciccio.
    Camera a ferro di cavallo e una discesa tradizionale ( non con scalino ) con un baffle che sembra un rasoio tanto è sottile. Pero' gli attacchi sono sempre precisi e non partono fischi.
    Il suono è largo, molto largo, ma non cupo anzi ho fatto qualche fraseggio funky e...rendeva bene.
    Le note basse sono molto piene, pero' forse troppo "fat" , ma li è questione di gusti... In alto invece va bene anche sui sovracuti che si prendono senza problemi. La timbrica generale è molto mediosa.
    La caratteristica principale di questo bocchino penso sia la pochissima resistenza che si ha nel suonarlo e quindi genera tanto tanto volume.
    Sarebbe bella provarla sul mio pro 2000 che è un pelino piu' spesso come lastra e forse bilancia ( per i miei gusti) tutta questa "foga" che esce quando lo si suona. Oppure anche su strumenti a canneggio largo come i rampone, probabilmente si avrebbe un validissimo setup.

    Il prezzo non è dei piu' economici (299 euro) se si pensa a quello che c'è oggi sul mercato. Pero' è anche vero che si trovano nei negozi bocchini a 200 euro che sono buoni solo come fermaporte, quindi fate voi...

  2. #2

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore

    ciao, ero curioso anche io quando ho preso il Jody hr e ho visto che sul sito presentavano questo Giant dicendo che era una versione speciale..beh ovviamente :)
    Che ancia hai usato? giusto per curiosità...
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  3. #3

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore


  4. #4

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore

    Ciao Bonny, ma il Giant non è in alluminio? almeno così pare dal sito del produttore.

  5. #5

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Ciao Bonny, ma il Giant non è in alluminio? almeno così pare dal sito del produttore.
    mah...sul sito dice : alluminio anodizzato...
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore, le mie impressioni

    Ciao ragazzi, cosi' messi di fianco uno all'altro sembrano proprio dello stesso materiale, sia il giant sia l'hr. Non è sicuramente ebanite come per esempio i vandoren o gli ottolink. Io l'ho provato con una rico arancione del 3 un po' "limata" che sarebbe un 2 e 3/4. Sicuramente vista la facilita' di emissione si puo' osare un mezzo numero in piu'.

  7. #7

    Re: Jody Jazz Giant 7* tenore, le mie impressioni

    Non ne avevo mai sentito parlare, cmq in generale io non sono un fan dei suoni mediosi e dei becchi con poca resistenza, ormai da due anni e passa suono sempre con le stesse cose, ma cmq non ho mai nessun tipo di pregiudizio e lo provero' sicuramente.
    Dei jody che ho provato in passato mi trovavo meglio con aperture ampie per via della pochissima resistenza che avevano, mi ricordo che un 9 con ancia 3 e mezzo era meno duro del mio wanne con apertura 8.
    Il bello delle imboccature e che se ne puo' parlare molto, ma alla fine l'importante è che ci si trovi bene il musicista che la usa!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  8. #8
    Provato ieri sera, un 7* mi ha veramente impressionato!! forse il becco che ultimamente mi ha impressionato di più
    Un jj HR senza i difetti del JJ HR!!!
    frequenze alte in stile metallo (e che solo il metallo ha) ma feeling da ebanite ....suono equilibrato (ne troppo chiaro ne troppo scuro),
    sopratutto MENO MEDI di un jj HR ma volume e proiezione gratis ... timbro versatilissimo
    Resistenza molto poca infatti avrei usato un'ancia un pò più dura del solito
    oggi vado a provare un 8 e vediamo che succede....
    interessante

    PS: ieri ho provato anche un gottsu, un v16 camera larga, un v16 ebanite... ...

  9. #9
    Se cerchi un Florida No Usa... ti serve un Vandoren V16 "camera media"... davvero impressionante come prodotto!

    Il Jody Jazz Giant forse ha lo stesso problema del JJ HR*: devi prenderlo (molto) più aperto rispetto a bocchini "normali" già in uso...

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Se cerchi un Florida No Usa... ti serve un Vandoren V16 "camera media"... davvero impressionante come prodotto!

    Il Jody Jazz Giant forse ha lo stesso problema del JJ HR*: devi prenderlo (molto) più aperto rispetto a bocchini "normali" già in uso...
    Veramente non mi serve niente.... e non cerco niente....
    il mio "spacciatore" ogni tanto mi dice quando gli arrivano novità e io non mi faccio di certo pregare per provarle .....anche se a volte un po' mi faccio pregare
    perchè ultimamante si vedono e vendono solo becchi da 280 euro in su! metà dei quali non li pagherei nemmeno 150 euro
    magari non ho proprio tutto il tempo e la voglia per scrivere sul forum quello che provo (parecchia roba) ma il GIANT mi ha impressionato e siccome è il classico bocchino che non è proprio di moda mi piaceva condividere le impressioni.
    ho provato fino ad oggi un 7* e un 8, presto proverò degli altri 7*, degli altri 8 e forse uno o due 8*
    Su due piedi mi sono piaciuti moltissimo per diversi aspetti appena proverò anche la consistenza a parità di apertura scriverò qualcosa di più preciso.
    A mio avviso poi il fatto che il GIANT o l'HR vada preso più aperto rispetto al normale non è un problema.... ma un vantaggio.
    I problemi del jj HR secondo me erano altri .... la camera stretta (medi a valanga) e il materiale (secondo me poco risonante)
    Il GIANT suona facile ma non come un jj HR ( ne ho avuti 2, di cui uno rifatto da Jody Espina in persona) va preso un po' più aperto e non molto più aperto.

  11. #11
    Consistenti son consistenti... sono Jody Jazz non Otto Link o Berg Larsen.
    Dipende dove cerchi la fonte di inconsistenza... ahahah...

    No... tu non sei uno da Jody Jazz: sia il HR* sia il Giant hanno un becco basso (più basso di un Early Babbitti in ebanite per intendersi)... forse quello ti "ostacolava".
    L'ebanite Jody Jazz è ottima... (si ossida in quattro e quattr'otto).

    Ti serve la resistenza e la sugosità di un nuovo Vandoren... (e le ance giuste!) ;)

  12. #12
    l'unica cosa che mi "ostacola" è il tempo per suonare che è poco...
    ...ma meno male che ci sei te a dirmi con cosa devo suonare... se no, credimi, non saprei che fare

  13. #13
    ...complice un po' di tempo ecco qualche registrazione (fatta sempre col solito cellulare da 2 soldi)
    perdonatemi ma non ho di meglio, anzi in realtà avrei di meglio ma sono troppo pigro per rimettere in piedi la M-AUDIO i drivers etc.... fa caldo
    l'audio del cellulare non è il massimo ma si possono apprezzare un po' di sfumature ... spero
    sono 4 file audio suonati con una RJS 3M filed nuova di pacca bagnata e suonata (per fortuna era buona!)

    abbiamo il festival del metallo:
    jody jazz giant 7*
    jody jazz giant 8
    vandoren v16 t8 camera media
    otto link florida USA 7* (originalissimo)

    ecco i file:

    https://soundcloud.com/friskaletto/file1

    https://soundcloud.com/friskaletto/file2

    https://soundcloud.com/friskaletto/file3

    https://soundcloud.com/friskaletto/file4


    l'ordine non è rispettato.... se no il divertimento dov'è?

  14. #14
    allora? nessuno partecipa all'indovinello?

  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    Io sarei più che altro interessato alla soluzione
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo jody jazz hr 7* tenore
    Di juzam70 nel forum Bocchini
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2014, 13:28
  2. Vendo Jody Jazz HR 7 per tenore
    Di ernia nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 15:41
  3. Jody Jazz DV 8* per tenore
    Di Albysax nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 15:19
  4. Tenore R1 jazz, le mie impressioni
    Di David nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2014, 13:18
  5. Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13th January 2014, 19:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •