Stamattina, durante uno dei miei soliti giretti per negozi, mi sono imbattuto nella novita' per tenore della jody jazz, il modello giant.
E non mi sono certo fatto pregare per provarlo, quindi vi posto le mie intenzioni.
Premessa: l'ho provato con un tenore LC con una lastra piuttosto sottile e non con uno dei miei grassi.
Il bocchino direi che è fatto dello stesso materiale del suo fratellino minore HR ma si presenta come dimensioni piu' lungo e un po' piu' ciccio.
Camera a ferro di cavallo e una discesa tradizionale ( non con scalino ) con un baffle che sembra un rasoio tanto è sottile. Pero' gli attacchi sono sempre precisi e non partono fischi.
Il suono è largo, molto largo, ma non cupo anzi ho fatto qualche fraseggio funky e...rendeva bene.
Le note basse sono molto piene, pero' forse troppo "fat" , ma li è questione di gusti... In alto invece va bene anche sui sovracuti che si prendono senza problemi. La timbrica generale è molto mediosa.
La caratteristica principale di questo bocchino penso sia la pochissima resistenza che si ha nel suonarlo e quindi genera tanto tanto volume.
Sarebbe bella provarla sul mio pro 2000 che è un pelino piu' spesso come lastra e forse bilancia ( per i miei gusti) tutta questa "foga" che esce quando lo si suona. Oppure anche su strumenti a canneggio largo come i rampone, probabilmente si avrebbe un validissimo setup.
Il prezzo non è dei piu' economici (299 euro) se si pensa a quello che c'è oggi sul mercato. Pero' è anche vero che si trovano nei negozi bocchini a 200 euro che sono buoni solo come fermaporte, quindi fate voi...