Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Impianto per miniconcerti..

  1. #1

    Impianto per miniconcerti..

    Ho un lucas nano hk..buon impiantino ma per musica da sottofondo in un ambiente grande perde un pochettino ho uno shure sm 57 l'effetto nel complesso è molto gradevole mi volevo fare un regalo ..ho sentito parlar bene dei neumann volevo un mixer.. microfono.. per concerti quindi live, mi hanno proposto il neumann 414 e come casse sono indeciso, per me è un Mondo sconosciuto(inoltre mi chiedo esistono buoni microfoni adatti sia alla registrazione che al live), se non chiedo troppo.. mi date qualche dritta prima di comprar tutto evitando di smaltire solo il magazzino di qualche buon venditore e poi non rimaner contento chiaramente dovrò provare il tutto..ed è una spesa che farò ad agosto settembre! Grazie!Stefano :saxxxx)))
    sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.

    L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!

  2. #2

    Re: Impianto per miniconcerti..

    Il neumann414 non esiste. Esiste l'akg 414 e costa un botto...se ti serve una cosa ottima da non svenarti io da quando ho comprato l'oktava mk 319 non ho ancora smesso di ringraziare chi me lo ha venduto e ottimamente consigliato. E anche tutti i fonici live con i quali ho suonato hanno dimostrato grande interesse e fatto tanti complimenti, non conoscendolo...

  3. #3

    Re: Impianto per miniconcerti..

    Un consiglio "extra" potrebbe essere quello di sviluppare un buon suono sullo strumento...

    Strumento Yamaha + Yamaha 4C non è sta gran figata.
    Qualunque cosa tu usi per amplificare... sicuramente non ti restituisce il risultato che hai in testa.

  4. #4

    Re: Impianto per miniconcerti..

    L'akg 414, che io fortunatamente ho perché lo ho "ereditato" da un doppiatore professionista che non ho neanche conosciuto (RIP), e' un microfono eccellente ma non lo vedo bene in un impiego live. A meno che l'evento non sia su un palco veramente grande con molto spazio a disposizione, nel qual caso forse ci si potrebbe anche pensare. Inoltre, viste le dimensioni del diaframma, e' veramente molto delicato... meglio tenerselo in casa dove fa un ottimo lavoro.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Impianto rumoroso
    Di re minore nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10th June 2014, 13:26
  2. Impianto di registrazione per sax
    Di Colosax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2011, 13:53
  3. impianto per sax
    Di ferrantino giovanni nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12th April 2011, 17:57
  4. impianto per sax
    Di ferrantino giovanni nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2011, 18:42
  5. Impianto live
    Di sanborn nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th March 2011, 15:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •