Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
Docmax una parte di ragione l'ha sempre avuta, parlava parlava continuamente della "palestra" che tu stai citando, si, il palco, questa brutta bestia, prima ti fa(posso scrivere moderatori?)cagare in braghe, ti fa salire l'adrenalina a 1000 per poi farti un bagaglio musicale unico al mondo!!! Yeaaahhhh :yeah!) :yeah!)
Blue sei forte!!! ::
Grazie Paolo! mah io invidio molto tutti quelli che hanno la costanza di studiare in maniera maniacale, io non sono mai stato capace, mi ha salvato l'orecchio e una certa facilità iniziale nell'emissione, poi per motivi vari personali che non sto a dire ho smesso di studiare e mi son buttato nella mischia. La cosa che reputo fondamentale oltre allo studio è registrarsi, ora lo si può fare ovunque e con qualsiasi cosa,io mi inventai il multi traccia ancora prima che sapessi che esistevano usando uno stero con la doppia cassetta....registrarsi ed essere autocritici, certo bisogna avere un'idea di cosa si vuole ottenere...poi ascoltare moltissimo non solo registrazioni di sax ma di tutti gli strumenti, nel modo di suonare il sax secondo me, oltre che alla voce,ci si può ispirare anche a strumenti a corda o ritmici per capire come esporre un determinato pensiero musicale.Poi bisogna buttarsi e suonare in giro, per confrontarsi ma anche per imparare da altri, quando la prima volta che ti trovi a suonare magari in situazioni elettriche con volumi decisamente alti, se hai passato la tua vita in casa a suonare sulle basi è naturale che poi fai una fatica bestiale e cerchi soluzioni tra set up e via dicendo.Se ho detto delle castronerie perdonatemi ma la mia " esperienza" si fonda su queste cose :)