Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane

qualche dritta su come e cosa studiare cosa vi ha raccontato il grande Bergonzi?
Anche quest'anno bellissimo evento, bella compagnia, full immersion nella passione di ognuno di noi.

Forse Bergonzi si riassume in questa sua frase detta dopo aver fatto fare lo spelling del proprio nome ad alcuni dei presenti:

"... quando vedi un accordo, anche il più complicato, devi riuscire a fare lo spelling dello stesso (cioè conoscere tutte le note dell'accordo, quelle dell'accordo che lo potrebbe sostituire, quelle che comunque suonano bene in quell'accordo) più velocemente di quello che ci impieghi a fare lo spelling del tuo nome. Per me è così"

Tutti hanno poi messo l'accento sul ritmo:
Volontè: puoi risolvere un problema di lettura difficile variando il ritmo di quel passaggio. Lavora su una cellula di tre note che abbia un ritmo e cambia una nota alla volta.
Bergonzi: puoi suonare le stesse note in una battuta ma spostandole in battere, in levare, sul terzo beat... cambia tutto. Anche se ne suoni 2 o 3 o 5 o 7 note nella battuta, sposti il feeling. O se suoni a cavallo di due battute...
Tracanna: studiate per riscaldarvi su 5 note cromatiche o di una scala a salire, ad es, dandovi un ritmo diverso: ottavi, terzine, sedicesimi.

Questi alcuni appunti...