Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: versioni indimenticabili di Standard jazz (sassofonisti)

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    versioni indimenticabili di Standard jazz (sassofonisti)

    Propongo questa "riflessione", mentre ascolto una versione indimenticabile di "Over the rainbow", del grande e mai troppo ricordato Don Byas. Credo che alcuni brani siano stati suonati in un modo talmente meraviglioso, che non dovrebbero più esser ripresi da altri! :lol: :lol:
    Ecco il mio elenchino aggiornabile
    Over the rainbow, Don Byas
    In a sentimental mood, John Coltrane/Duke Ellington
    Autumn leaves, Bob Berg/Mike Stern
    The shadow of your smile, Dexter Gordon
    Naima, John Coltrane live 1963
    St. Thomas, Sonny Rollins/Max Roach (versione originale 1956)
    Stars fell on Alabama, Cannonball Adderley
    Giant Steps, John Coltrane 1959
    Stardust, Lester Young
    Nefertiti, IO!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Visitatore
    Ciao Daniele,
    ottima scelta concordo pienamente con le verioni da te scelte...
    in aggiunta indicherei:
    - My favourite thing / Coltrane!!!!
    - On Green Dophine Street/Rollins - On impulse - 1965
    - Smile / Dexter Gordon (non ricordo l'anno)
    - You Stepped out of a Dream / Rollins -VolII- (1957)
    - Gone Whit The Wind / Stan Getz -People Time-
    - Blue Trane /Coltrane - Blue Train-
    - In a Sentimental Mood / Brecker - non mi ricordo l'album, ma è degli Steps Haed e il nostro suonava l'EWI ... so che alcuni stroceranno il naso ma giuro che merita...
    - Recado Bossa nova / Hank Mobley - album the Diip..non ricordo l'anno

    Ce ne sarebbero molti altri ma per semplificare direi che ogni tema toccato da Rollins diventa un capolovaro... :grin:
    ma devo ammettere che io amo particolarmente Rollins... :oops:

    Ciao a Tutti
    Leo

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    in a sentimental mood di brecker con l'ewi la conosco, bellissima, l'ho sentita anche in video, ma la versione coltraniana resta per me inimitabile, tanto che mi piace riprodurla quasi tale e quale, io che solitamente non copio nemmeno nei brani pop..poi Smile, fantastica! ovviamente My Favourite things, nessun gruppo può suonarla come loro! e Blue train, certo, la mia versione preferita è in concerto con l'aggiunta di Eric Dolphy nel '62-63 circa! Dai, fatevi avanti altri amanti del jazz!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4
    Visitatore
    Sinceramente a me Blue Train nella versione di Coltrane non mi piace...

  5. #5
    di in a sentimental mood aggiungerei anche quella di bob berg nel disco steps head 99 ...quella con il vibrafono.......veramente bella... anche se quella di coltrane con ellington è fenomenale...
    avevo un lover man suonato da charlie parker in condizioni pietose ....stupenda..... :idea: se qualcuno me la può far avere ...io nn la trovo più :roll: è una delle sue incisioni più famose ...se qualcuno ce l'ha mi farebbe un grosso favore....
    poi come non ricordare take five fatta da paul desmond e dave brubeck....
    the girl from ipanema getz/gilberto 61'
    queste per il momento.....ma sono sicuro che me ne verranno in mente almeno altre 500!

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623
    Citazione Originariamente Scritto da andreamarkVI
    avevo un lover man suonato da charlie parker in condizioni pietose ....stupenda..... :idea: se qualcuno me la può far avere ...io nn la trovo più :roll: è una delle sue incisioni più famose ...se qualcuno ce l'ha mi farebbe un grosso favore....
    Se ne trovano parecchie, difficile è individuare quella in cui Bird è in condizioni pietose!! Se ti basta una qualsiasi ... ma non credo sia questo il problema.

  7. #7
    Visitatore
    Ricordo di una Basin Street Blues suonata da Brubeck e Mulligan...splendida...

  8. #8
    Io dico:
    Lush Life-Coltrane.
    soul eyes-coltrane
    stormy wheather- ben webster
    Donna Lee-Charlie Parker
    Naima- Coltrane
    You Don't Know What love is- sonny rollins.
    Body and Soul-Coltrane.

    SI VEDE CHE MI PIACE COLTRANE???
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da andreamarkVI
    avevo un lover man suonato da charlie parker in condizioni pietose ....stupenda..... :idea: se qualcuno me la può far avere ...io nn la trovo più :roll: è una delle sue incisioni più famose ...se qualcuno ce l'ha mi farebbe un grosso favore....
    Se ne trovano parecchie, difficile è individuare quella in cui Bird è in condizioni pietose!! Se ti basta una qualsiasi ... ma non credo sia questo il problema.
    ti ringrazio trane .....io ne cercavo una particolare :roll:
    ma visto che mi dici che ce ne sono molte....... :roll:

  10. #10
    Visitatore
    Visto che si è tirata in ballo "Body and soul", vorrei ricordare la versione di Coleman Hawkins che all'epoca fu il brano più venduto.
    Hawkins lo registrò appena tornato da un tour europeo con Benny Carter, peraltro senza fare prove e credo direttamente al take 1.
    (Abbiate pazienza ma a me piacciono gli standard datati....)

  11. #11
    Visitatore
    acknowledgement branford marsalis quartet live

    mom's song george robert album inspiration

    The Days of wine and roses massimo urbani & red rodney live at alexanderplatz ...e molto altro ancora .

  12. #12
    Charles Mingus - Fables of Faubus ^^
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  13. #13
    Summertime e Laura di Charlie Parker!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  14. #14
    Visitatore

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da andreamarkVI
    avevo un lover man suonato da charlie parker in condizioni pietose ....stupenda.....
    La versione che cerchi e' quella del 28 Marzo 1946 con j.Bunn al piano, raccontata nella biografia di Bird da Arrigo Polillo sul libro "Jazz". Parker ritardo' l' ingresso del tema di un paio di misure e termino' il solo con una frasetta un po' buttata li'....ho questa versione in una megaraccolta parkeriana. Fu una session che, a detta di Polillo, emoziono' tutti i presenti per le condizioni decadenti di Bird.

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Re:

    Citazione Originariamente Scritto da egix
    Citazione Originariamente Scritto da andreamarkVI
    avevo un lover man suonato da charlie parker in condizioni pietose ....stupenda.....
    La versione che cerchi e' quella del 28 Marzo 1946 con j.Bunn al piano, raccontata nella biografia di Bird da Arrigo Polillo sul libro "Jazz". Parker ritardo' l' ingresso del tema di un paio di misure e termino' il solo con una frasetta un po' buttata li'....ho questa versione in una megaraccolta parkeriana. Fu una session che, a detta di Polillo, emoziono' tutti i presenti per le condizioni decadenti di Bird.
    Mi ha incuriosito il tuo commento, mi ha spinto a rileggere il capitolo del libro che riporti e ... l'ho trovata! E' nell' album Charlie Parker on Dial Vol. 1 (6 volumi in tutto), raccolta storica, da avere assolutamente!!
    Andrea cercala ... ne vale la pena!!
    PS
    per l' esattezza è del 29 luglio '46, la data che indichi è del Charlie Parker Septet con Miles Davis

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Altri 3 Standard Jazz con il Baritono... Forse Meglio?
    Di Zeppellini Matteo nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 10:35
  2. che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L21SJ
    Di sab nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 00:52
  3. qualche standard jazz
    Di Fabrysax nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th July 2010, 16:57
  4. Analisi armonica standard jazz
    Di FaX nel forum Principianti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2010, 14:03
  5. Standard Jazz ufficialmente schedati!
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Links
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th November 2008, 01:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •