Paolo, forse il non voler "contaminare" le linee professionali con i sax entry level assemblati (costruiti) in Cina è proprio la spiegazione del perchè non risultano sul sito , ma allora mi chiedo : perchè tenere questa linea ? Se vuoi spingere il prodotto Made in Italy professionale all'estero (in Italia il mercato è quello che è) spendi risorse per migliorarlo e lascia perdere il resto .
Probabilmente la spiegazione è che in Italia si vuole comunque mantenere un piede nelle vendite degli strumenti bandistici a basso costo e con un prodotto made in Italy si sarebbe fuori mercato , quindi ci si affida all'oriente , che comunque garantisce un suo ritorno economico !
Per quanto riguarda il sito della Borgani, che descrivi lento negli aggiornamenti, mi sembra invece abbastanza visibile, graficamente ben fatto , anche se, scusami la piccola critica, un po "inesatto" : vengono pubblicizzati i sax facendo leva sulle 7 differenze timbriche dovute alle 7 leghe (alloy) costruttive : poi nelle specifiche tecniche è chiaramente scritto che il materiale è una lega "ottone" uguale per tutti i modelli e quello che cambia è la finitura :
" La pubblicità è l'anima del commercio" ;)