L'alterazione della nona (quindi: minore o aumentata) produce tensione. In questa frase Gordon usa entrambi le alterazioni, e lo fa per due volte, in entrambe le battute del turnaround: Il risultato è un turnaround pino di tensione!!
Io la interpreto così, probabilmente semplificando eccessivamente.
Penso che (per fortuna!) sia impossibile entrare nella testa dei musicisti. Però è bello vedere i diversi approcci che ciascuno ha rispetto all'ascolto/analisi/interpretazione.
Non so quale fosse la preparazione "teorica" di Gordon; so che Errol Garner, per restare sull'argomento "Misty", era autodidatta sia come pianista che come compositore, e leggeva a stento uno spartito. Entrambi però sapevano "cosa" e "come" suonare!