Ho letto sul forum quanto c'era da leggere per quanto riguarda l'imboccatue su sax alto. Vi sono opinioni differenti e talvolta contrastanti. Questo perché' l'imobbatura e' veramente soggettiva. Per evitare di andare in un negozio a provare bocchini proposti magari dal venditore vorrei perlomeno andarci chiedendo delle cose ben precise.
Ho un sax alto grassi prestige del 1982 con imboccatura Brilhart ebolin Special (1982) apertura 4 ovvero 74 inches. Uso ance vandoren jazz o v16 2 e mezzo. Con questo bocchino non mi trovo male ma nell'emissione dei sovracuti devo fare molta fatica anche se come suono e' abbastanza corposo. Paradossalmente mi hanno prestato uno yamaha 4c, apertura 62 inches, molto più' chiuso del mio e l'ho trovato molto facile su tutta l'estensione e suono non male. Questo a significare che talvolta bocchini economici (si trova a 27 euro) possono dare buoni risultati. Vorrei avere qualche dritta con l'obiettivo di trovare un bocchino che dia un bel suono corposo (non stridente) e che sia facile su tutta l'estensione delle note. Per il tipo di musica io suono in una big band per cui dal blues, jazz e rock melodico. Grazie Emanuele :saxxxx)))