il soprano ha un suono più scarno e più acuto dei tenori e contralti,
comunque anche i contralti non sono bene inpiegati in banda, figuriamoci i soprani che sono addirittura un'ottava più acuti dei tenori.
Teoricamente dovrebbero suonare nei pieni raddoppiando clarinetti trombe o gli strumentini in alcune situazioni,
insomma uno strumento in più ma senza particolare rilievo.
Io inserirei dei passaggi solistici per flauti oboi e soprani, così da mettere una nuova gamma sonora,
in genere i passaggi solistici sono riservati ai clarinetti, Sax tenori o trombe e io farei questa innovazione,
ovviamente cosa fattibile solo per gli organici completi.