Ciao a tutti :)
Volevo sapere cosa cambierebbe se si cambiasse il bocchino e la legatura e magari si usasse un'ancia più dura.
Grazie :)
Ciao a tutti :)
Volevo sapere cosa cambierebbe se si cambiasse il bocchino e la legatura e magari si usasse un'ancia più dura.
Grazie :)
Sax contralto:Roy Benson semi professionale,Selmer S80,Vandoren OM,n. 2 1/2-3
Molto... se non tutto...
Se ci dici che strumento usi, che set-up hai attualmente e in che direzione vuoi andare (ad es. tipo di suono o repertorio classico, jazz etc.) magari ti possiamo dire qualcosa di più... ;)
Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
Set-up: studio...
Cambiare il bocchino puo' avere effetti molto significativi, ma bisogna vedere da cosa a cosa. Cambiare legatura avra' generalmente effetti molto meno marcati. Adottando un'ancia piu' dura generalmente si ottiene un suono migliore, a patto che sia una misura adatta sia alle caratteristiche del bocchino che a quelle del suonatore e che si sappia gestirla![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Mica vero...Originariamente Scritto da re minore
Tenore Selmer Serie I.
Aizen LS 7
Rigotti 3 medium.
Anche io sono del parere che l' ancia più dura aiuta sul suono...
Sax alto: selmer serie ll jubilee-selmer concept-Vandoren optimum ligature-vandoren blu n3.5
sax alto:jupiter-selmer s80 c*-vandoren blu-legere n 3.5
sax tenore: borgani vintage professional anni 80'-90'-yamaha 4c-vandoren blu 3.5
io ho sempre pensato che quelle morbide fossero indicate per i principianti... in via generale, il suono dovrebbe uscire più facilmente :saxxxx)))
Io ho un sax contralto Roy Benson semi professionale e il bocchino e la legatura che ho sono diciamo quelli standard che sono usciti col sax e per ora uso un'ancia 2 e mezzo ma sto lavorando per usare una 3.Faccio musica classica e volevo migliorare il mio suono
Sax contralto:Roy Benson semi professionale,Selmer S80,Vandoren OM,n. 2 1/2-3
Bocchino Vandoren a 25, ancia Vandoren blu 2e mezzo o 3
SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.
Infatti Gato Barbieri e Michael Brecker sono due dilettanti allo sbaraglioOriginariamente Scritto da Sandr1
Tenore Selmer Serie I.
Aizen LS 7
Rigotti 3 medium.
Gato Barbieri non è al livello di Brecker. Il resto è politica.
Brecker non usava ance morbide... aveva ridotto la durezza delle ance per una disfunzione alla laringe.
Dura o morbida... E' una questione soggettiva
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Dipende anche dall' apertura... ad esempio james carter usa le 2.5 plasticover ma usa becchi apertissimi
Sax alto: selmer serie ll jubilee-selmer concept-Vandoren optimum ligature-vandoren blu n3.5
sax alto:jupiter-selmer s80 c*-vandoren blu-legere n 3.5
sax tenore: borgani vintage professional anni 80'-90'-yamaha 4c-vandoren blu 3.5
vuoi dire che per un principiante una "2" e una "4" vanno bene uguale ?Originariamente Scritto da giuseppeelides
Quando si cita qualcuno e' opportuno riportare il contesto esatto, altrimenti si puo' far dire a chiunque tutto e il contrario di tutto ;)Originariamente Scritto da re minore
Per rispondere all'ultima domanda: un'ancia 4 e' abbastanza estrema e, salvo casi specifici, risultera' di difficile gestione per un principiante anche con becchi idonei ad un'ancia cosi' dura (i.e.: con becchi molto chiusi).
Il percorso di un principiante andra', generalmente parlando, da un'ancia morbida ad una piu' dura fino a quando non avra' trovato un equilibrio soddisfacente. Per fare un esempio personale, fino ad un paio di anni fa suonavo con RICO 2,5 su becchi 075 ed ora suono con legere signature 2,75 su un soloist F (085) e legere signature 3 su uno zagar (080). La tabella di conversione legere riporta che una legere 3 corrisponde ad una RICO tra il 3.5 ed il 4 - ma la mia personale esperienza e' diversa: a me sembra che le gradazioni legere e RICO siano piu' o meno equivalenti.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)