Ciao a tutti,
Nei giorni scorsi ho ceduto alle raccomandazioni del mio insegnante, e ho acquistato un prodotto standard, una cosa della grande industria e delle malefiche multinazionali. Confortato dall'ottima prova di una Vandoren Traditional lavorata e molto usata, che funzionava alla grande, ho acquistato un po' di Traditional da 2,5 e 3.
Di due ance scartate finora, due erano "imbarcate". Una curvava in maniera evidente ad U, un'altra ad U rovesciata. Lo ha potuto constatare anche l'insegnante, che però mi ha spiegato come renderle utilizzabili (bagnarle e farle aderire per un paio di minuti al bocchino, punta compresa). Mi ha poi fatto vedere come lavorarle per renderle più sottili e più facili. Messe a punto, suonano davvero bene, anche se c'è sempre il rischio (del tutto aleatorio) di renderle troppo chiare.
Nei prossimi giorni aprirò anche le altre otto, sperando di essere stato particolarmente sfortunato con le prime due. Può darsi che siano state conservate male? Le ance erano state prese il giorno stesso da un agente di zona, e le confezioni sembravano perfettamente intatte.
Oggi pomeriggio spero di poter andare a prendere delle Rigotti Classic, visto che con le Gold mi sono trovato molto bene. Vediamo se Davide continua a battere Golia, o non è proprio il mio periodo.
A proposito: il sapore di queste ance è molto diverso da quelle delle Rigotti (lo avevo già notato con le ance da contralto). Questi francesi hanno ciascuno una ricetta particolare per insaporire le ance? Che vino posso abbinare alle une e alle altre?
Paolo