Ciao Noemi,il soprano curvo è bellissimo,infatti suono un rampone R1 curvo.Rispetto al sop. dritto è differente.Piu' scuro e meno nasale,inoltre la curva conferisce ai suoni bassi la compressione che ricorda il sax alto.Sicuramente il suo timbro è piu' sassofonistico che oboistico.Purtoppo se sei interessata al curvo devi spenderci un po',gli strumenti di fascia bassa hanno dei grossi problemi di intonazione,sono meno spontanei ed il suono è molto squilibrato in alcune zone del registro.Secondo me non ne vale la pena.Ti consiglio rampone e cazzani o yanagisawa,hanno timbro e caratteristiche diverse,ma sono entrambi strumenti professionali molto ben realizzati.
Se vai sulla mia pagina my space: http://www.myspace.com/fabriziodaliseramusic
puoi ascoltarlo.C'è anche un altro brano col tenore.Ciao