Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è cinese

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è cinese

    Ciao a tutti,
    stavo valutando l'acquisto di un soprano Blessing, ma non ho mai trovato dei pareri in merito.....
    Voi sapete qualcosa? :yeah!)
    Sono lì lì per prenderlo anche se rimango parecchio indeciso.... so che è sempre meglio provarlo :saxxxx)))
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  2. #2
    Visitatore

    Re: Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è cinese

    I Blessing hanno stampato sulla campana l'incisione "Elkhart, USA".

    Una volta però, parlando con un sassofonista più grande di me, ho saputo che in realtÃ* la produzione è delocalizzata comunque in Cina, nonostante i sax riportino l'origine americana.

    Inoltre, un mio collega in banda possiede un tenore Blessing. L'ho provato una volta e non mi ha dato una buona impressione: suono povero e leggerino, quasi anonimo. A confronto con il mio YTS 275 (un semplice modello base), il Blessing ne usciva sconfitto.

    Sui soprani non saprei cosa dire: posso solo consigliarti di provare e fare confronti, se ti è possibile, prima di acquistare.

  3. #3

    Re: Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è cinese

    Ne abbiamo un soprano in banda....apparte che l'abbiamo ridotto ad un rottame, è comunque di scarsissima intonazione.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è cinese

    beh..... per curiositÃ* l'ho preso, mo aspetto che mi arriva, e poi lo provo...
    ...
    ...
    ...
    ... tanto sono 'na cippa lo stesso e quindi non riuscirò a capire se è buono o meno :muro(((( .......
    cmq, grazie per i consigli...
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  5. #5
    Visitatore

    Re: Blessing: Elkhart, Indiana, USA.. almeno so che non è c

    Ciao! hai preso il Blessing? vorrei sapere come ti trovi visto che io ne ho uno sott'occhio! grazie! :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Alto Blessing Elkhart. Ind.
    Di L65 nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th February 2014, 00:52
  2. Non è mai troppo tardi ( almeno spero!!!)
    Di Moretto nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th December 2011, 20:27
  3. Indiana
    Di Shai Brenner nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 01:14
  4. Ho slaccato il sax. Almeno credo...
    Di Placebo nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 18:32
  5. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 9th March 2006, 01:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •