BèSono in parte daccordo con te, però puntualizzerei un po' su una cosa. Io non generalizzerei dicendo MAI COMPRARE STRUMENTI NUOVI, perché ti basta il mio esempio: io ho uno yamaha 475 da quasi 2 anni, l'ho provato prima di comprarlo, e l'ho scelto. Da allora, non ho avuto MAI, ma dico MAI un problema, nemmeno 1, e suona, suona molto bene. Fa ESATTAMENTE ciò per cui è stato creato: suonare, ed essere affidabile.Originariamente Scritto da gene
In seguito ho comprato un Borgani pearl silver, strumento eccezionale, suono grandioso, ma le molle si sono allentate, i sugheri si staccano in continuazione. Piccole cose, ma MOLTO per chi studia o ha comunque esigenze professionali. A seconda di ciò che cerchi, ogni cosa ha un senso, anche comprare uno strumento nuovo, se questo aiuta a fare ciò che serve per suonare in tranquillitÃ*. E' normale che un mark VI non trasforma in brecker...
P.S.: ho visto comunque un video della yamaha, di come fanno gli strumenti in giappone, i custom sono in realtÃ* FATTI A MANO, semplicemente non da 20 ma da molte più persone; le macchine le usano anche gli artigiani per realizzare i sax, è normale. Anche alla yamaha i sax sono battuti a mano.