considera che dalle registrazioni del 1999 ad oggi ne ha fatti passi in avanti e non solo nel modo di improvvisare ma anche per come controlla il suono.
lo ho ascoltato dal vivo e secondo me ha pochi rivali (è riuscito a suonare tutto un concerto all'aperto senza amplificazione)

conosce la tradizione ed è uno che ha studiato tanto.
a me ricorda Trane Bob Berg più che Brecker per come suona sugli accordi.
dal punto di vista del suono sul registro basso in questa registrazione (ed in quelle di quel periodo) un po più scuro il suono rispetto ad oggi credo suonasse con un link reso chamber.
(in questo senso intendo il riferimento ad Henderson )
perché sul registro acuto dello strumento il suono si apre in maniera straordinaria.
(e quello di Henderson mai neanche da giovane )
in altre registrazioni (con il ted klum in argento ad esempio ) più brillante.

ora si è assestato con l'ebanite ma si sente pochissima differenza