Salve a tutti.
Come già detto quando mi sono presentato per la prima volta su questo forum, ho studiato sax classico al conservatorio fino al compimento inferiore, essendo stato indotto poi costretto, da cause di forza maggiore, ad abbandonare gli studi nell'ambito musicale.
Mi sta frullando per la testa di ricominciare, però con la musica jazz.
Visto che per ora non posso impegnarmi a seguire con costanza un maestro, vorrei almeno approcciarmi a questo nuovo genere incominciando con lo studio delle scale.
In conservatorio sostanzialmente nelle scale maggiori seguivo la successione tono-tono-semitono-tono-tono-tono-semitono, e suonavo dunque le relative minori armonica e bachiana nei modi che è inutile che vi ripeta.
Ora mi chiedo, anzi vi chiedo, quale sia la successione tonale da adottare nella musica jazz, o meglio nel studio delle sue scale.
Mi scuso per la banalità della domanda, ma sono completamente a digiuno.
Inoltre vi sarei grato se mi consigliaste qualche testo, anche di armonia, che possa farmi luce a riguardo.
Grazie