Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Bocchino musica classica

  1. #1

    Bocchino musica classica

    Salve, Uso un S80 C** sul sax alto come sapere e vorrei dei pareri su un bocchino migliore a confronto con Al3 o altri dato che il C** è un pò più difficile di intonazione e duro nei gravi.
    P.S.
    Uso espressamente Classico.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #2

    Re: Bocchino musica classica

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    il C** è un pò più difficile di intonazione e duro nei gravi.
    P.S.
    .
    Ma ne sei sicuro?? quell'imbaccatura l'abbiamo usata forse tutti i sassofonisti passati dal conservatorio e per quanto mi riguarda è una imboccatura che suona da sola il suo pregio almeno per me era proprio un'intonazione perfetta su tutti i registri ed una facilità di emissione esagerata.
    Sicuro che hai le ance giuste per quello che cerchi??
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #3

    Re: Bocchino musica classica

    ho usato sia le vandoren che le la voz (che sto usando ora) e non trovo l'intonazione omogenea su tutte le note; cioè allargare o stringere ogni volta la laringe, ciò che non accadeva con il S125 GO (intonazione perfetta su tutto il registro)
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  4. #4

    Re: Bocchino musica classica

    Fai sistemare lo strumento... Fai sistemare il bocchino (le difficoltà di attacco nei gravi è una cosa comune nei Selmer in ebanite pre-2013).

    Se non comunque non si risolve niente, cambia docente e/o prendi uno strumento più semplice da suonare.

  5. #5

    Re: Bocchino musica classica

    non intendo che sono difficoltose le note gravi ma che cercavo un suono simile a londeix o murphy otis.
    otis usa un al3 mentre londeix non so dato che su internet non ce scritto niente a riguardo
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  6. #6

    Re: Bocchino musica classica

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    non intendo che sono difficoltose le note gravi ma che cercavo un suono simile a londeix o murphy otis.
    otis usa un al3 mentre londeix non so dato che su internet non ce scritto niente a riguardo
    Ahh...
    Quindi tu credi che basti cambiare bocchino per ottenere "quelle cose lì"? :D-:

  7. #7

    Re: Bocchino musica classica

    no, ma studiando cerco di avvicinarmi a quello che vorrei ottenere ovviamente; dato che con il C** anche in orchestra non è un granche intonato il bocchino
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  8. #8

    Re: Bocchino musica classica

    io con il c* mi trovo benissimo
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  9. #9

    Re: Bocchino musica classica

    Ce molta differenza tra il C* e C** anche se l'apertura è pochissima?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #10

    Re: Bocchino musica classica

    boh... Un mio amico usa il c** e si trova altrettanto bene... Alla fine il becco che uno usa è una cosa personale
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  11. #11

    Re: Bocchino musica classica


  12. #12

    Re: Bocchino musica classica

    Ho provato a chiamare a inghilterra ma non mi rispondono stranamente...
    Prima che di chiudere il topic secondo voi che differenza ce tra un C**, S90 180 o AL3?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  13. #13

    Re: Bocchino musica classica

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Ho provato a chiamare a inghilterra ma non mi rispondono stranamente...
    Prima che di chiudere il topic secondo voi che differenza ce tra un C**, S90 180 o AL3?
    Porca di quella vacca, ma non lo sai che oggi é festa della Repubblica???!!!
    Quindi, tutti i negozi sono chiusi!!! Ora però dicci: ci sei o ci fai???!!!
    Per Blue Train: se vuoi mazzolarmi anche stavolta fai pure, ma la pazienza ha un limite... e quindi sono sbottato verso di lui :devil:

  14. #14

    Re: Bocchino musica classica

    Ho chiamato ieri e l'altro ieri da inghilterra...
    Vabè chiudete il topic almeno non vi ROMPO più!
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  15. #15

    Re: Bocchino musica classica

    Gli S-80 sono praticamente utilizzati solo in Italia. Ahimé la camera quadrata con il suono schiacciatissimo e poco interessante che da risulta intollerabile (a mio parere a ragione) ormai a livello internazionale.

    Per uso prettamente classico hai:
    -A28 Vandoren, poca spesa molta resa. Cugino dell'AL3 ma non è così "estremo" e "facile" al contrario dell'AL3 che suona anche se ci starnuti con l'A28 bisogna sostenere. Ma non spaventarti: resta pur sempre un becco medio-chiuso;
    -Selmer Soloist moderno a patto A) di sceglierne uno "a posto", B) prevedere un refacing in quanto la fabbricazione attuale è piuttosto "difforme". L'apertura dipende da come sostieni e da come suoni in ogni caso sicuramente NON sotto il C*;
    -Selmer Soloist Long Shank o Short Shank apertura come sopra; sono becchi vintage, di conseguenza non li trovi in negozio e può essere necessario di fare un po' di compravendita su internet per trovarne uno che suoni decentemente. Hanno in genere un ottimo rapporto tra morbidezza di suono e volume;
    -Se ti piace il suono più "antico" ma anche più vicino all'idea di suono per cui è stato scritto il repertorio "classico", un becco a camera larga d'epoca (Conn, Buescher, Martin) o un Rascher moderno prevedendo in entrambi i casi sempre un refacing per renderlo utilizzabile al 100%
    -Se hai soldi da spendere, Ishimori Woodstone "Traditional Jazz" apertura 5, 5*, 6 (vedi sopra). Lo danno per un becco da Jazz ispirato al Meyer, al contrari trovo che sia un becco versatilissimo in quanto estremamente ben fatto e pulito a livello di suono. E' il becco che utilizzo quando mi "stufo" del mio Otto Link Slant (che non metto in lista in quanto difficilissimo da reperire e estremamente costoso);

    Spero d'esserti stato d'aiuto.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema bocchino musica classica
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 13:58
  2. Il sassofono nella Musica Classica
    Di giovanesassofonista nel forum Repertorio
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th August 2011, 09:58
  3. spartiti musica classica per sax e piano
    Di nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th October 2010, 21:05
  4. Lakey 7* valido per musica classica?
    Di Frenky83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2010, 21:16
  5. Riviste di musica (classica e non)
    Di Nous nel forum Libri e metodi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2009, 00:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •