Tempo fa, mi sono trovato a fare un confronto far tre sassofoni tenore: un Selmer Mark VI, un Superaction 80 ( che possedevo) ed un borgani Madreperla oro. Quello che ho riscontrato nel confrontare questi strumenti è stata un grande delusione nel constatare che il mio sax Il Superaction era lo strumento più scarso dei tre. Il suono era bello solo fino ad un certo punto, spingendo oltre lo strumento non dava più nulla. La tastiera meno ergonomica rispetto agli altri due, che da un punto di vista dell'emissione del suono mi sono sembrati identici. In parole povere c'era molta più affinitÃ* tra il Borgani ed in Mark VI che tra i due selmer. Sulla base di quella esperienza ho venduto il Superaction, acquistando un Borgani che ancora uso e che, a distanza di tempo, non mi ha mai fatto rimpiangere il Selmer. Al di lÃ* del fatto puramente commerciale, nel senso che non mi interessa vendere per acquistarne un altro ( i Selmer a livello commerciale valgono di più), gradirei il parere di qualche autorevole sassofonista presente nel forum.Ritenete che abbia fatto un buon affare, o ho fatto una sciocchezza a vendere il Selmer, scendendo di livello? Chiunque mi sente apprezza moltissimo il suono ( e l'intonazione) oggettivamente bellissimo di questo strumento. Voi che ne pensate? Noi italiani siamo un pò esterofili, e crediamo che tutto ciò che è italiano, non sia il top. Il mio strumento x l'informazione ha una sigla J 300, il modello, color oro e satinato, acquistato nel 1999, e suona che è una bomba. Ringrazio x le risposte che attendo. Ciao