Apro questa discussione per ringraziare pubblicamente Simone Borgianni (http://www.docsax.it ) che è riuscito a recuperare e salvare uno dei bocchini più rari mai prodotti (come da definizione del Mouthpiece Museum...), un Otto Link Double Ring transitional, cioè il modello con il poggiadenti più lungo, senza l'indicazione NY nello shank e con il numero di apertura impresso sulla tavola.
Il becco in origine nasceva come un 7, quando lo acquistai era già stato lavorato da qualcuno che ne aveva impropriamente aperto l'apertura a 114 lavorando solo sulla punta. Il becco presentava un suono bellissimo ma tendeva a fischiare.
Con il fine di rimuovere questa problematica mi sono rivolto ad uno dei big europei del settore (anche perché volevo evitare la spedizione/dogana verso gli States...) Morgan Fry......
Dopo qualche settimana il becco mi ritorna....funzionalmente perfetto (sebbene presentasse un aumento generale della resistenza)...ma con un foro!!!! Il Fry a forza di martellare il baffle, in un'area già di per sé molto sottile, era passato oltre (si vede bene nella foto)! Un becco di tale portata era stato seriamente danneggiato...potete immaginare anche l'impatto economico....
Non utilizzandolo, e mirando a tutelare la struttura complessiva dell'imboccatura, mi sono rivolto a Rafael Navarro, il quale riteneva di poter riparare il disastro...bene....gli spedisco il becco....passano più di 14 mesi e...dopo alcuni solleciti gentili....il Navarro mi dice che non se la sente!!!!
Per riparare il danno dovrebbe togliere il poggiadenti e mettere del materiale (argento) utilizzando la fiamma ossidrica, con il rischio di aprire in due il becco (gli Otto Link in metallo sono due parti simmetriche saldate)....
Finalmente dopo 15 mesi il becco mi ritorna a casa..... e finalmente prendo la decisione giusta.....
mi rivolgo a SIMONE!
Bene...in foto potete constatare il salvataggio del Double Ring....Simone ha rimosso il biteplate, ha saldato dell'argento nelle parti più deboli ed oggetto di trapasso....sostituito il biteplate (sacrificando un Berg in ebanite...),ha rifinito ed infine placcato oro il becco...risultato.....MERAVIGLIOSO!!!!
Grazie Simone....
la lezione è questa....in Italia abbiamo i migliori artigiani al mondo!
Qui le foto....
http://min.us/mRF87miNX1edK