Ahh ragazzi, la gente compra una vagonata di sax molti dei quali "ispirati ai Selmer" .... giapponesi, coreani, domani forse cinesi .... gran parte sono o copie o ispirati in larga misura allo standard sonoro Selmer ....

pare che tutta questa offerta di strumenti buoni ma non costosi quanto gli originali sia piuttosto apprezzata, a leggere i pareri sul web di tutte ste varie marche, sia in Europa che in Nord America che altrove ....

Pure fior fiore di professionisti sono felici possessori di strumenti di origine orientale e li tengono a fianco dei loro preziosi strumenti francesi...


E la Selmer che fa? Eccheccacchio, gli altri grazie ai costi inferiori vendono a tutta anda (per dirla alla veneta), mentre l'originale cala di produzione, fatturato, personale ecc....
Provare ad attaccare quel mercato con un prodotto che riesca a contenere i costi utilizzando delle fasi produttive industrializzate non è sbagliato, se il risultato sonoro sarà buono.

Quanto costa circa di listino un alto Paul Mauriat, che mi pare una delle produzioni coreane più quotate?? Siamo sui 2400/2500 ... guarda caso!



Poi ci saranno sempre gli Henry Selmer Paris, magari potrebbe darsi che saranno anche più curati di ora, in modo da differenziarsi ancor più da questi nuovi Seles...