Speriamo che i nuovi prodotti aiutino la Selmer a risollevarsi.
Stante la normativa europea in materia di MADE IN_______ le opzioni possono essere tantissime, pur mantenendo il "made in France".

Rimane comunque un dettaglio in relazione alla qualità finale del prodotto. Che sia made in France, China, Taiwan, poco conta...quello che pesa è la qualità del prodotto in quanto tale.

Girava voce che vi fossero seri approcci tra Selmer ed investitori cinesi. In materia di cinesi, la qualità dei loro prodotti musicali si è innalzata notevolmente, a maggior ragione se si sta parlando di semilavorati.

La qualità dell'assemblaggio dei sax Selmer oggi è oggettivamente molto, molto scadente. Forse, come dicono nel video, processi standardizzati e nuovi macchinari possono aver dato un contributo nel realizzare un prodotto finito più stabile ed accettabile, con costi di produzione più bassi anche in considerazione di una materia prima di qualità inferiore rispetto al top di gamma.
Certo è che il marchio Seles dovrà confrontarsi con un mercato molto ampio ed agguerrito, l'unico vantaggio competitivo sarà quello del Seles "by Selmer"....
Certo che annunciare la nuova linea senza neanche presentare un prodotto....sarebbe stato molto meglio partire presentando il marchio ed anche i primi strumenti in produzione.

Una Selmer ai livelli degli anni '50....fa bene a tutti....