Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 108

Discussione: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

  1. #76

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Braaavo braaavo!! :DDD:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  2. #77
    Visitatore

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Ciao a tutti
    Secondo voi è utile durante l'esercitazione della scala cromatica comprendere anche i sovra acuti?

    Salutoni
    otto-link :D

  3. #78

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    si...se devi fraseggiare,e ti serve un alterazione come fai? ;) io per scaldarli faccio sempre la scala cromatica,discendente però,poichè il sol non mi esce a partire dal Fa acuto
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #79

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Citazione Originariamente Scritto da otto-link
    Ciao a tutti
    Secondo voi è utile durante l'esercitazione della scala cromatica comprendere anche i sovra acuti?
    Salutoni
    otto-link :D
    Quando suoni tutto è utile. Anzi, abituati ad aprire la mente "inventando" tu stesso dei modi diversi di suonare, tipo fare le scale non solo partendo dalla tonica (da fare comunque sempre), ma dal secondo grado, dal terzo-quarto-quinto ecc...
    Il segreto è tutto lì...open your minds

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #80

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    occhio a non esagerare altrimenti ti trovi a suonare uno xilofono in bagno sorseggiando succo d'ananas :lol: :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #81
    Visitatore

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Ciao! Non ho MAI provato a suonare note più acute di quelle che posso fare con le chiavi, quindi arrivo solo al sol terza ottava. Dove trovo le tavole per i sovracuti? Mi avete fatto venir voglia di provare!!! :yeah!)

  7. #82

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Se leggi attentamente tutto il topic noterai che le tabelle da sole servono a poco o nulla. Ci vuole ben altro tipo di studio per suonare i sovracuti.
    In ogni caso le tabelle le trovi qui .Basta utilizzare il tasto Cerca .

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #83

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Citazione Originariamente Scritto da Lexi7
    Ciao! Non ho MAI provato a suonare note più acute di quelle che posso fare con le chiavi, quindi arrivo solo al sol terza ottava. Dove trovo le tavole per i sovracuti? Mi avete fatto venir voglia di provare!!! :yeah!)

    a parte che il sol 3 ottava,oltre ad essere il sovracuto piu difficile da intonare bene,non si raggiunge con posizioni standard :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #84

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    beh, in veritÃ* ci sono alcuni sax moderni che hanno anche la chiave del sol acuto ;)
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #85

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    se non erro solo i soprani :BHO: pensavo fosse una cosa abbastanza rara
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #86

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    per il momento è ancora una cosa rara, infatti sono pochi i sax che hanno questa chiave e non solo i soprani, ho visto i sax Gary Sugal tenore e contralto serie IV con questa chiave.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  12. #87

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    ah...succederÃ* che diventerÃ* di serie...come la chiave per il F#
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #88
    Visitatore

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    :D-: Buondì!
    Ebbene....il mio sax soprano Prestini ha la chiave del sol!
    Ma vorrei provare a suonare le note "non standard"...mi aiutate? :saxxxx)))

  14. #89
    Visitatore

    Re: NOTA PIU' ALTA

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da otto-link
    Ciao a tutti
    Per suonare "Money" mi mancano il sol e sol#, ma non esce nulla...ho provato diverse posizioni tratte da woodwind, ma non riesco neanche a "barrire"...Qualcuno ha dei suggerimenti per un efficace metodo di studio?
    Prendi il Rascher e incomincia a studiarlo con criterio. Se bastassero le tabelle di WFG qui dentro suonerebbero tutti su quattro ottave...

    ;)
    Scusa l'ignoranza, ma a quale libro ti riferisci?


    Grazie

  15. #90

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Qual'è la nota più alta che riuscite a fare dopo il Fa#?

    Mi riferivo al famosissimo testo di Sigurd Rascher - "Top tones for the Saxophones", una pietra miliare nella didattica dei sovracuti.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. che cosa sapevate fare dopo 5 mesi?
    Di wcamaldoli nel forum Principianti
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 8th November 2012, 17:19
  2. Cosa fare prima e dopo aver suonato?
    Di Utente Assonnato nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th July 2011, 16:45
  3. Quanto riuscite a tenere una nota?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 14:42
  4. Qual'è la nota più bassa del sax?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th April 2010, 09:24
  5. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30th December 2008, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •