È arrivata l'ora di cambiare tutti i tamponi del mio Zephyr, chi mi consiglia quali scegliere e dove comprarli (su internet).
Grazie
È arrivata l'ora di cambiare tutti i tamponi del mio Zephyr, chi mi consiglia quali scegliere e dove comprarli (su internet).
Grazie
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Portalo da un tecnico e lascia che pensi lui a tutto...
Non voglio spendere tutti questi soldi. Preferisco comprare la muta adeguata e portarlo da uno che lavora a casa che va abbastanza bene a un prezzo modico. Mi chiedevo le misure dei tamponi dove le posso recuperare?
Poi non so che pelle scegliere e i risonatori se in flat metal o domed plastic
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Beh puoi comunque farti consigliare da chi farà il lavoro, tecnico o meno che sia...che sicuramente saprà come prendere misure e quale pelle e risuonatore è meglio ecc...tanto comunque la muta la paghi tu...
Ok grazie, ma io non sto chiedendo un consiglio su a chi possa io chiedere un consiglio, in questo caso il riparatore. Io sto chiedendo un'alta cosa. Se mi volessi rispondere ti ringrazio, ma per favore, alla domanda originaria.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Esamina quelli montati e cerca di mantenere sia il tipo di pelle e risuonatori per non stravolgere il sound dello strumento,che attualmente e' molto bello.Buon lavoro. Ezio
Le mute pronte per sax vintage sono disponibili solo da MusicMedic in america, ma: le liste sono state fatte dai clienti che acquistando intere mute hanno specificato per che tipo di sax... Infatti spesso si trovano discrepanze : attualmente loro acquistando una muta ti garantiscono che se trovi fino a 5 pad diversi , te li reinviano senza problemi : ma devi specificare cosa ti serve e devi farlo entro ucerto tempo dal ricevmento ... Ne consegue che per questi sax la via più sicura è lo smontaggio dei vecchi pad la misura , e fare poi un ordine singolo che a questo punto puoi fare direttamente da Pisoni il sito Musiccenter che ti ha dato Gf104.
Su che cosa scegliere : quoto 100% barba... La scelta dei risuonatori rientra in una risposta timbrica dello strumento, se ne è parlato tanto sul forum... E quindi dipende anche dalla soggettività di chi ascolta/suona... Se li prendi come li avevi (metallo/plastica) probabilmente rimarrai nella direzione timbrica che hai attualmente !
My two cents of experience
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Quindi ricapitolando: li acquisti da pisoni (musiccenter), li misuri direttamente dalle tazze delle chiavi del tuo sax (il diametro interno arrotondato al mezzo millimetro corrisponde alla misura del tampone), scegli il risonatore base ai tuoi gusti (cambia poco ma teoricamente: plastica suono più scuro e ovattato, metallo maggior risposta).
Aggiungerei solo: se non sei sicuro che i camini siano ben livellati e che verranno eventualmente livellati nel lavoro di ritamponatura non scegliere tamponi molto rigidi (tipo i pro) ma vai su modelli più morbidi (ed economici) che si adatteranno meglio ai camini del tuo sax. Altrimenti rischi che i nuovi chiudano peggio dei vecchi! :muro((((
Grazie, inizio a capirci qualcosa. Risonatori metallo piatto e pelle standard, niente canguri, coccodrilli, iguane. Per misurare non mi va di smontare, vorrei ordinarli subito così mi arrivano al più presto e in 2-3gg avere già il sax pronto. Chissà dove posso trovare le misure per un Zephyr del 54, dovrebbe essere uguale a un Super 20 dello stesso periodo, diciamo fino alla era Cleveland di King sicuro.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
la misura puoi prenderla anche senza smontare i tamponi. Vai sul sito music medic e trovi scritto come prendere le misure,comunque ti serve un calibro e una semplice operazione aritmetica,non fidarti delle misure standard,non ci vuol niente a misurare.
buon lavoro
il nero :saxxxx)))
Misura i tamponi con un calibro digitale e misuralo in più punti… .almeno due diagonali diverse cosí per essere sicuri e nel caso di incertezza sulla mezza misura meglio prendere la mezza misura inferiore in quanto una mezA misura maggiore potrebbe non farti entrare il pad.
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Perfetto allora tutto risolto, domani si misura e si acquista. Grazie a tutti e speriamo che vada tutto perfetto. Ho comprato questo sax il 3 gennaio 2013 e finora ho solo fatto un mini servizio che mi costò 60€ Le state scorsa. Oggi mentre suonavo è caduto il tampone del do medio e non vi dico in che condizioni era. Rotto, secco, marrone, forse con un po' di muffa.. Insomma è arrivato il momento.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
In 2 o 3 gg il sax non sarà pronto comunque !
La miglior misura è l'interno dopo aver smontato il pad e pulito la tazza... Dall'esterno è piu incerta, poi se lavuoi prendere dall'esterno senza smontare il sax, per alcuni tamponi è facile, per altri quasi impossibile ! Il pad troppo grosso non entra , ma il pad troppo piccolo si muoverà sempre con il passare del tempo....ogni coppa ha il suo pad "giusto" !
Se vuoi rischiare vai sul sito americano e seleziona il tuo sax come marca e modello...e spera !
Se vuoi stare tranquillo smonta , pulisci misura ordina e rimonta ! Tanto dovrai farlo comunque.
Da musiccenter i pad ti arrivano in 3-4 giorni ....ma sai che saranno giusti !
Tra le altre cose per i pro esistono duenconsistenze di pad medi o duri e due spessori cosi puoi selezionarli per ogni singola applicazione !
:D
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Si, se ho i tamponi giusti questo riparatore in 2-3gg max me li monta. Poi ci vuole qualche giorno per l'assestamento e eventuale aggiustatina successiva. Non so a questo punto se è meglio ordinare da Pisoni o MusicMedic..
Il tampone che ha montato oggi per cambiare il do era 1-2mm più grande di diametro ed è entrato senza problemi.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)