Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Docsax!

  1. #1

    Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Docsax!

    Apro questa discussione per ringraziare pubblicamente Simone Borgianni (http://www.docsax.it ) che è riuscito a recuperare e salvare uno dei bocchini più rari mai prodotti (come da definizione del Mouthpiece Museum...), un Otto Link Double Ring transitional, cioè il modello con il poggiadenti più lungo, senza l'indicazione NY nello shank e con il numero di apertura impresso sulla tavola.


    Il becco in origine nasceva come un 7, quando lo acquistai era già stato lavorato da qualcuno che ne aveva impropriamente aperto l'apertura a 114 lavorando solo sulla punta. Il becco presentava un suono bellissimo ma tendeva a fischiare.
    Con il fine di rimuovere questa problematica mi sono rivolto ad uno dei big europei del settore (anche perché volevo evitare la spedizione/dogana verso gli States...) Morgan Fry......
    Dopo qualche settimana il becco mi ritorna....funzionalmente perfetto (sebbene presentasse un aumento generale della resistenza)...ma con un foro!!!! Il Fry a forza di martellare il baffle, in un'area già di per sé molto sottile, era passato oltre (si vede bene nella foto)! Un becco di tale portata era stato seriamente danneggiato...potete immaginare anche l'impatto economico....
    Non utilizzandolo, e mirando a tutelare la struttura complessiva dell'imboccatura, mi sono rivolto a Rafael Navarro, il quale riteneva di poter riparare il disastro...bene....gli spedisco il becco....passano più di 14 mesi e...dopo alcuni solleciti gentili....il Navarro mi dice che non se la sente!!!!
    Per riparare il danno dovrebbe togliere il poggiadenti e mettere del materiale (argento) utilizzando la fiamma ossidrica, con il rischio di aprire in due il becco (gli Otto Link in metallo sono due parti simmetriche saldate)....
    Finalmente dopo 15 mesi il becco mi ritorna a casa..... e finalmente prendo la decisione giusta.....
    mi rivolgo a SIMONE!

    Bene...in foto potete constatare il salvataggio del Double Ring....Simone ha rimosso il biteplate, ha saldato dell'argento nelle parti più deboli ed oggetto di trapasso....sostituito il biteplate (sacrificando un Berg in ebanite...),ha rifinito ed infine placcato oro il becco...risultato.....MERAVIGLIOSO!!!!

    Grazie Simone....
    la lezione è questa....in Italia abbiamo i migliori artigiani al mondo!
    Qui le foto....
    http://min.us/mRF87miNX1edK

  2. #2

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Simone é il numero 1……
    Il suo ultimo lavoro fatto su un guardale sulla sua pagina facebook é stupefacente.
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #3

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    bel lavoro yeeeeeeeesssssssssssss
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Vicenda significativa... Bravo Simone e complimenti Jason per il gioiellino
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Bravo Simone

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Grazie Simone....
    la lezione è questa....in Italia abbiamo i migliori artigiani al mondo!
    ... e se lo dice Jason che è leggerissimamente esigente ;)
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  6. #6

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Con il fine di rimuovere questa problematica mi sono rivolto ad uno dei big europei del settore (anche perché volevo evitare la spedizione/dogana verso gli States...) Morgan Fry......
    Dopo qualche settimana il becco mi ritorna....funzionalmente perfetto (sebbene presentasse un aumento generale della resistenza)...ma con un foro!!!!
    Ma come ha fatto un refacer di fama come Morgan Fry a fare una vaccata simile...un foro??!!! :BHO: :cry:
    Non riesco a spiegarmelo...tu Jason che ne pensi?
    Ma adesso che tenore hai? L'avevi poi venduto il Balanced (o Super Balanced, ora non ricordo bene) o no?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Ma adesso che tenore hai? L'avevi poi venduto il Balanced (o Super Balanced, ora non ricordo bene) o no?
    Gil, te lo dico da amico (cit) cerca Crozza/Razzi su youtube!
    :lol:

  8. #8

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Ciao Gil.
    Penso semplicemente che Morgan Fry abbia commesso un grosso e grave errore.

    Come tenori ho un Sba e, da poco tempo, un Rampone R1 jazz, strumento molto simile ai primi Sba, ma andiamo ot...

  9. #9

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Dimenticavo la cosa più importante....
    il becco suona da paura!
    Tipico sound Otto Link ma cattivo e grosso come ci si attende da un Double Ring....non si è trattato solo di un restauro ma anche di un grande lavoro di refacing.

  10. #10

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Grandissimo Simone :D
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  11. #11

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Che Simone sia bravissimo è un fatto appurato già da tempo, quindi diciamo che non mi sorprende più di tanto.

    Anche a me come Gil però, sorprende invece tantissimo che uno come Fry possa commettere un grosso errore come quello in questione, soprattutto alla luce del fatto che parliamo di un Double Ring e non di un 4C.....

    Volendo essere un pò egocentrico, questo post non fa altro che confermare di riflesso la bontà delle mie scelte, ovvero il fatto di mandare, quando ne ho la necessità, le mie imboccature o a Simone o a Bucci dai quali non ho ricevuto mai una delusione!

    PS Essere avventati e precipitosi non è una cosa buona, certo però che Navarro nell'occasione mi è parso un pò troppo 'riflessivo' :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  12. #12

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Lo puoi dire forte Salva....ho lasciato a Navarro alcuni mesi di "riflessione" anche perché nel mentre si è trasferito dalla Florida in Colorado...ma è molto impegnato nella realizzazione e promozione dei suoi becchi.
    Sia chiaro, per me Navarro rimane un grande artigiano, i suoi becchi sono veramente interessanti e di elevatissima qualità.
    Lo stesso vale per Morgan Fry, il suo lavoro di refacing è stato importante, peccato per il piccolo dettaglio del buco...
    Su ebay/SOTW nel tempo sono passati in vendita altri Link con dei fori simili, sono cose che possono capitare anche ai migliori (vedi Adam Niewood).

    Nel caso specifico ciò che mi ha fatto incazzare di brutto è stato che con Fry ero stato chiaro..."esegui il lavoro solo se sei sicuro di non compromettere il becco" e invece cosa fa l'inglese....??? Interviene, fa il foro e me lo rispedisce senza nemmeno darmene notizia!!!

    Appena il becco mi ritorna apro il pacco, lo osservo...mi dico "bel lavoro"...poi vedo una macchia....no...non è una macchia..... ma un foro! ...il tutto è comprovato dalle mail di corrispondenza....per inciso la risposta è stata "si mi sono accorto del foro (in realtà poi erano due, uno più piccolo) quando ho pulito l'imboccatura, ma non è niente di importante e non compromette la funzionalità del becco".

    Sticaz...

    Comunque sto becco dopo il lavoro di Simone mi ha messo in crisi di brutto...ero passato all'ebanite da diversi mesi ed ora...non so cosa fare!!! :)

  13. #13

    Re: Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Doc

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Ma adesso che tenore hai? L'avevi poi venduto il Balanced (o Super Balanced, ora non ricordo bene) o no?
    Gil, te lo dico da amico (cit) cerca Crozza/Razzi su youtube!
    :lol:
    Ora non ho tempo di vedere il video di Crozza che fa Razzi...se ho chiesto info sui sax che ha ora Jason, anche se ha deviato un pò il discorso, non mi sembra un grande peccato (nel caso che invece sia stato forse indiscreto nel chiederglielo, non vedo che male ci sia se uno rivela che sax ora possiede); dico solo che mi sono iscritto da poco ad un altro forum, che parla di auto d'epoca, ed ho fatto notare che in un certo topic, dei forummisti ci avevano fatto proprio dei bei...OT; ma loro (i mod...) mi han risposto che non era poi un gran problema...e che non sarebbero intervenuti affatto...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th July 2014, 11:54
  2. Otto Link STM transitional no Usa 7 > 8 tenore
    Di Joehend nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th April 2014, 16:00
  3. Otto link STM transitional 1974...quanto puo' valere?
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th March 2012, 09:54
  4. Otto link transitional
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th October 2011, 10:37
  5. Otto Link STM U.S.A. o Transitional?
    Di AmenazA nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th September 2011, 23:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •