Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Tamponi King Zephyr 1954

  1. #16

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Se è entrato senza problemi allora era semplicemente il tampone giusto.
    Quoto ciò che dice il dario ma ti dirò che io li ho presi da prestini e i pad sono discreti. Su un sax come il tuo li prenderei da pisoni però in modo che se vi è qualche tampone della misura errata puoi comprare la misura giusta ed in pochi giorni sono da te. Certo li paghi qualcosina in più ma la qualità è top.
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #17

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Ok forse era la misura giusta, ma quello che c'era prima era 1-2mm più piccolo..
    Prestini se ho capito bene si vendono su musicmedic, mentre l'altro sito è pisoni?
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  3. #18

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Prestini si vendono sul sito prestini.com
    Music medic vende i propri
    Così come pisoni
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  4. #19
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Musicmedic vende i suoi , i Prestini li trovi in altri posti e sul sito Prestini .
    musiccenter è il sito di vendita dei Pisoni !
    Dall'america ci vogliono 3 settimane almeno per averli qui in italia, in spagna non so ... Da Pisoni come detto ci vogliono 3-4 gg in italia..in Spagna non so !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #20

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Ok credo meglio Pisoni a questo punto, se in 3gg arrivano in Italia, arriveranno pure in Spagna in poco tempo. Quali mi consigliate i Pro o più morbidi economici quali sono?
    Forse questi? http://www.musiccenter.it/sotto-categor ... ttoCat=165
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  6. #21

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Io punterei sul top di gamma pisoni (i cuscinetti ti durerebbero un vita) oppure non andrei sotto i ws112.........
    Un sax come il tuo merita ottimi pads!
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  7. #22
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Secondo me i waterproof hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, non scendere sotto questi come qualità però...o waterproof o pro...i pro j costano troppo, gli altri son quelli che pisoni vende ai cinesi ;)

  8. #23

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    :yeah!)
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #24

    Re: Tamponi King Zephyr 1954

    Allora, alla fine MusicMedic ha già le misure corrette e lo conferma un amico che aveva il mio stesso sax e gli ha funzionato perfettamente la muta completa.
    Il dubbio adesso è quale tipo tra questi, mi tentano i soft feel extra thick, ma non mi è chiaro il motivo sinceramente. I risonatori in plastica, come quelli attuali. Non so se i pads normali, soft feel o soft feel thick.. Help!
    http://www.musicmedic.com/catalog/categories/cat_5.html
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Restauro King Zephyr e King Super 20
    Di secondaserie nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25th May 2014, 12:03
  2. all of me zephyr 1954
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10th January 2013, 16:10
  3. Ecco il mio King Zephyr
    Di davecosta nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th November 2011, 18:41
  4. ..........e tra king zephyr e buescher 400?
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th October 2011, 19:59
  5. Tenore King Zephyr
    Di mauro nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •